Gorga

Municipio: Piazza Giuseppe Mazzini,5
Santo patrono: San Domenico
Festa del Patrono: prima domenica di agosto
Abitanti: gorgani
Email: comune@gorga.comnet.roma.it
PEC: comunegorga@interfreepec.it
Telefono: +39 06 9775101
MAPPA
Luoghi da visitare:
Gorga è un piccolo comune situato nella regione del Lazio, in provincia di Roma. Nonostante le sue dimensioni modeste, offre alcuni punti di interesse che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Gorga:Chiesa di Sant'Antonio Abate: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese. Risalente al XVII secolo, presenta un'architettura semplice ma affascinante. All'interno, si possono ammirare affreschi e opere d'arte sacra che raccontano la storia e la fede della comunità locale.
Osservatorio Astronomico di Gorga: Situato fuori dal centro abitato, l'osservatorio è un luogo ideale per gli appassionati di astronomia. Dotato di telescopi moderni, offre la possibilità di osservare il cielo stellato in un'area con poca inquinamento luminoso. Spesso vengono organizzati eventi e serate di osservazione.
Centro storico: Passeggiando per le vie del centro storico, si possono ammirare edifici antichi e scorci suggestivi tipici di un borgo medievale. Le strette stradine acciottolate e le case in pietra creano un'atmosfera d'altri tempi.
Palazzo Baronale: Questo edificio storico, risalente al periodo medievale, è uno dei simboli di Gorga. Anche se non sempre aperto al pubblico, il palazzo è interessante da vedere dall'esterno per la sua architettura e la sua posizione panoramica.
Museo della Civiltà Contadina: Questo piccolo museo offre uno sguardo sulla vita rurale e le tradizioni del passato. Espone attrezzi agricoli, oggetti d'uso quotidiano e fotografie storiche che raccontano la storia della comunità locale.
Sentieri naturalistici: Gorga è circondata da una natura splendida e incontaminata, ideale per gli amanti del trekking e delle escursioni. Ci sono vari sentieri che attraversano boschi e colline, offrendo panorami mozzafiato sulla campagna circostante.
Eventi e feste locali: Se visiti Gorga durante le festività, potresti avere l'opportunità di partecipare a eventi tradizionali come feste patronali, sagre e manifestazioni culturali che celebrano la cucina, la musica e le tradizioni locali.
Fontane e lavatoi storici: Sparsi per il paese, si trovano antiche fontane e lavatoi che un tempo erano luoghi di incontro per la comunità e oggi rappresentano un interessante elemento storico e architettonico.Visitare Gorga offre l'opportunità di scoprire un angolo meno conosciuto del Lazio, immergendosi nella storia, nella cultura e nella bellezza di un borgo autentico.