www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Genzano di Roma

Genzano di Roma
Sito web: http://comune.genzanodiroma.roma.it
Municipio: Via Italo Belardi,81
Santo patrono: San Tommaso da Villanova
Festa del Patrono: 18 settembre
Abitanti: genzanesi
Email: annesi.s@=
comunedigenzanodiroma.roma.it
PEC: protocollo@=
comunegenzanodiromapec.it
Telefono: +39 06/93711380
MAPPA
Genzano di Roma è un comune situato nella regione del Lazio, a sud-est di Roma, ed è parte dell'area dei Castelli Romani. La storia di Genzano di Roma è ricca e affonda le sue radici in epoche antiche.

Origini antiche

Le origini di Genzano di Roma risalgono all'epoca romana. La zona era abitata già in tempi antichi, come dimostrano i ritrovamenti archeologici. Il territorio faceva parte della regione abitata dagli antichi Latini. Durante l'epoca romana, l'area era probabilmente utilizzata per la villeggiatura e l'agricoltura, grazie alla sua posizione strategica e alla fertilità del suolo.

Medioevo

Nel Medioevo, Genzano cominciò a svilupparsi come borgo fortificato. Il nome "Genzano" può derivare dal latino "gens Iulia" o "gens Anna", indicando probabilmente un possesso di famiglie importanti dell'antica Roma, oppure potrebbe essere legato al culto della dea Diana, venerata nei boschi circostanti. Durante il Medioevo, Genzano fu sotto il controllo di diverse famiglie nobili, tra cui i Savelli e, successivamente, i Colonna, che furono tra le più influenti famiglie del Lazio.

Rinascimento e Età Moderna

Nel corso del Rinascimento, Genzano si sviluppò ulteriormente grazie alla sua vicinanza a Roma e alla bellezza del suo paesaggio. Durante questo periodo, furono costruiti numerosi edifici e chiese che ancora oggi caratterizzano il centro storico del paese.

Età contemporanea

Genzano di Roma è oggi noto per la sua Infiorata, una tradizione che risale al 1778. Ogni anno, in occasione della festa del Corpus Domini, le strade del centro storico vengono coperte da tappeti di fiori, creando opere d'arte effimere ammirate da visitatori provenienti da tutto il mondo. Il comune ha mantenuto il suo fascino storico e culturale, ed è una meta apprezzata per chi visita l'area dei Castelli Romani, famosa per i suoi vini, la cucina locale e i panorami mozzafiato sui laghi vulcanici della zona. In sintesi, Genzano di Roma è un comune con una storia affascinante che si intreccia con quella dell'antica Roma e del Medioevo, arricchita dalle tradizioni culturali e artistiche che continuano a vivere ancora oggi.

Luoghi da visitare:

Genzano di Roma è una pittoresca cittadina situata nella regione dei Castelli Romani, famosa per la sua tradizione enogastronomica e il suo patrimonio storico. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni da vedere a Genzano di Roma:

Palazzo Sforza Cesarini: Questo palazzo storico risale al XVI secolo ed è circondato da un incantevole parco. Ospita spesso mostre e eventi culturali. Non perdere una passeggiata nei giardini e la vista panoramica sul Lago di Nemi.

Chiesa di Santa Maria della Cima: Situata nel cuore del centro storico, questa chiesa del XVI secolo è conosciuta per la sua facciata barocca e gli interni riccamente decorati.

Infiorata di Genzano: Se visiti Genzano tra maggio e giugno, non puoi perdere l'Infiorata, una celebrazione religiosa durante la quale le strade sono ricoperte da tappeti di fiori creati con disegni artistici. È uno spettacolo visivo straordinario.

Lago di Nemi: Situato a breve distanza da Genzano, questo piccolo lago vulcanico offre viste mozzafiato e opportunità per passeggiate panoramiche. È anche possibile visitare il Museo delle Navi Romane a Nemi, che conserva modelli di antiche navi romane.

Centro Storico: Passeggia per le stradine del centro storico, dove potrai ammirare l'architettura tradizionale e fermarti in qualche caffetteria o ristorante per assaporare i piatti tipici locali.

Chiesa del Santissimo Nome di Gesù: Un altro importante edificio religioso con una facciata imponente e una storia che risale al XVII secolo.

Parco Regionale dei Castelli Romani: Questo parco offre numerosi sentieri per escursioni e passeggiate, ideali per godere della natura circostante e scoprire la flora e la fauna locali.

Fontana di San Sebastiano: Situata in Piazza San Sebastiano, questa fontana è un punto di riferimento locale e un bel luogo per fermarsi e rilassarsi.

Prodotti Tipici: Non dimenticare di assaggiare i prodotti tipici della zona, come il pane di Genzano IGP, famoso per la sua crosta croccante e l'interno soffice, e i vini locali dei Castelli Romani.

Eventi Locali: Oltre all'Infiorata, Genzano ospita altri eventi e sagre durante l'anno, che offrono l'opportunità di immergersi nella cultura e nelle tradizioni locali.Queste attrazioni offrono un'ottima panoramica di ciò che Genzano di Roma ha da offrire, combinando storia, cultura, natura e gastronomia.