www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Formello

Formello
Sito web: http://comune.formello.rm.it
Municipio: Piazza San Lorenzo,8
Santo patrono: San Lorenzo
Festa del Patrono: 10 agosto
Abitanti: formellesi
Email: segretariogenerale@=
comunediformello.it
PEC: comuneformello@poste.it
Telefono: +39 06/90194249
MAPPA
Formello è un comune situato nella regione Lazio, in Italia, a nord di Roma. La sua storia è ricca e affonda le radici in epoche antiche.

Origini Antiche:

Formello si trova nell'area che in epoca antica era abitata dagli Etruschi. La presenza etrusca è testimoniata da vari reperti archeologici rinvenuti nella zona, tra cui tombe e resti di antiche strutture. L'area era strategicamente importante per gli Etruschi, data la sua vicinanza a Veio, una delle principali città etrusche.

Periodo Romano:

Dopo la caduta di Veio nel 396 a. C. ad opera dei Romani, il territorio di Formello passò sotto il controllo di Roma. Durante il periodo romano, l'area divenne parte dell'agro veientano e vennero costruite ville rustiche e infrastrutture agricole. La presenza romana è ancora evidente nei resti di edifici e strade.

Medioevo:

Nel Medioevo, Formello si sviluppò come un borgo fortificato. La posizione sopraelevata e la vicinanza a Roma resero il borgo un punto strategico di controllo del territorio. Durante questo periodo, il comune fu sotto il dominio di diverse famiglie nobili, tra cui gli Orsini, una delle famiglie più potenti di Roma.

Rinascimento e Periodo Moderno:

Nel Rinascimento, Formello mantenne la sua importanza agricola e strategica. Il borgo continuò a svilupparsi, con la costruzione di edifici importanti, tra cui chiese e palazzi. Nei secoli successivi, Formello subì le trasformazioni tipiche dei piccoli centri italiani, adattandosi ai cambiamenti politici e sociali del tempo.

Età Contemporanea:

Nel XX secolo, Formello ha vissuto un periodo di crescita demografica e sviluppo urbano, grazie anche alla sua vicinanza a Roma. Oggi, il comune è una località residenziale apprezzata per la sua tranquillità e bellezza naturale, facendo parte del Parco di Veio, un'area protetta che conserva l'importante patrimonio naturalistico e storico del territorio. Formello conserva ancora oggi tracce del suo passato etrusco, romano e medievale, offrendo un interessante panorama storico e culturale ai suoi visitatori.

Luoghi da visitare:

Formello è un affascinante comune situato nella regione del Lazio, a nord di Roma. È ricco di storia, cultura e bellezze naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Formello:

Centro Storico: Passeggiando per le strade del centro storico, si possono ammirare le architetture medievali e rinascimentali, con vicoli stretti e piazzette pittoresche.

Palazzo Chigi: Questo palazzo storico, ora sede del Comune, è un esempio di architettura rinascimentale. All'interno si possono trovare affreschi e sale storiche che testimoniano il passato nobiliare di Formello.

Chiesa di San Lorenzo Martire: Una delle chiese principali del paese, con elementi architettonici che vanno dal Medioevo al Barocco. All'interno, si possono ammirare opere d'arte sacra e decorazioni raffinate.

Museo dell'Agro Veientano: Situato nel Palazzo Chigi, questo museo espone reperti archeologici dell'antica città di Veio e della regione circostante, offrendo un'interessante panoramica sulla storia etrusca.

Parco di Veio: Un'area naturale protetta che circonda Formello, ideale per escursioni a piedi, in bicicletta o a cavallo. Il parco offre paesaggi mozzafiato, tra boschi, colline e antichi resti etruschi e romani.

Necropoli di Monte Aguzzo: Un'importante area archeologica con tombe etrusche che risalgono al VI secolo a.C., situata nei pressi di Formello.

Cascata della Mola: Una piccola ma affascinante cascata immersa nel verde, perfetta per una passeggiata nella natura e per rilassarsi ascoltando il suono dell'acqua.

Via Francigena: Formello è una delle tappe della storica Via Francigena, il percorso di pellegrinaggio che collega Canterbury a Roma. È possibile percorrere tratti del sentiero e godere della bellezza del paesaggio circostante.

Santuario della Madonna del Sorbo: Situato su una collina appena fuori Formello, questo santuario è un luogo di culto e di pellegrinaggio, con una vista panoramica spettacolare sulla valle del Tevere.

Borgo di Isola Farnese: Anche se tecnicamente parte di Roma, questo borgo è molto vicino a Formello e merita una visita per il suo castello medievale e l'atmosfera suggestiva.

Eventi e Sagre Locali: Formello ospita numerose feste e sagre durante l'anno, che offrono l'opportunità di scoprire la cultura e le tradizioni locali, oltre a gustare la cucina tipica del luogo.Questi luoghi offrono un mix di storia, cultura e natura, rendendo Formello una destinazione interessante sia per una visita di un giorno che per un soggiorno più lungo.