www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Fiumicino

Fiumicino
Sito web: http://comune.fiumicino.rm.it
Municipio: Via Portuense,2496
Santo patrono: Sant'Ippolito
Festa del Patrono: 5 ottobre
Abitanti: fiumicinesi
Email: dirigente.personale@fiumicino.net
PEC: protocollo.generale@=
comune.fiumicino.rm.gov.it
Telefono: +39 06/65210245
MAPPA
Fiumicino è un comune italiano situato nella città metropolitana di Roma Capitale, nella regione Lazio. La sua storia e le sue origini sono strettamente legate alla sua posizione geografica e alla vicinanza con la città di Roma e il Mar Tirreno.

Antichità: L'area di Fiumicino era conosciuta già nell'antichità. La zona era attraversata dal fiume Tevere e la sua foce era un punto strategico per il commercio e il trasporto. L'imperatore romano Claudio avviò la costruzione di un grande porto, Portus, nei pressi dell'attuale Fiumicino, che fu poi ampliato dall'imperatore Traiano. Questo porto divenne uno dei principali approdi di Roma, facilitando l'arrivo di merci e persone nella capitale dell'impero.

Medioevo e Rinascimento: Dopo la caduta dell'Impero Romano, l'importanza dell'area diminuì e il porto di Portus cadde in disuso a causa dell'interramento e del mutamento delle vie commerciali. Durante il Medioevo, la zona rimase scarsamente popolata, principalmente per via delle paludi e della malaria.

Età moderna: Nel XIX secolo, la bonifica delle paludi pontine avviata dallo Stato Pontificio contribuì al recupero di queste terre, rendendole più adatte all'agricoltura e alla residenza. La costruzione del Canale di Fiumicino, realizzato per migliorare il deflusso delle acque del Tevere e per facilitare la navigazione, è un altro evento significativo di questo periodo.

Epoca contemporanea: Fiumicino ha guadagnato ulteriore importanza con la costruzione dell'Aeroporto Leonardo da Vinci, inaugurato nel 1961. Questo aeroporto è oggi il principale scalo aereo d'Italia e ha contribuito notevolmente allo sviluppo economico e demografico della zona.

Istituzione del comune: Fiumicino è diventato un comune autonomo il 6 marzo 1992, quando si è separato dal comune di Roma. Da allora, ha visto una crescita significativa in termini di popolazione e infrastrutture. Oggi, Fiumicino è conosciuto non solo per l'aeroporto, ma anche per le sue località balneari, i suoi ristoranti di pesce e la vicinanza a importanti siti archeologici, come gli scavi di Ostia Antica.

Luoghi da visitare:

Fiumicino è una città situata vicino a Roma, famosa principalmente per ospitare l'aeroporto internazionale Leonardo da Vinci, ma offre anche diverse attrazioni interessanti per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Fiumicino:

Scavi di Ostia Antica: Anche se tecnicamente si trovano appena fuori Fiumicino, gli scavi di Ostia Antica sono una delle attrazioni principali della zona. Questo antico porto romano offre rovine ben conservate che includono case, templi, teatri e mosaici.

Museo delle Navi Romane: Situato vicino all'aeroporto, questo museo ospita una collezione di antiche navi romane recuperate dall'area circostante. Offre un'affascinante visione sulla storia della navigazione romana.

Porto di Traiano e Porto di Claudio: Questi due porti antichi furono costruiti dagli imperatori Claudio e Traiano. Sono siti archeologici che offrono una panoramica di come i romani gestivano il commercio marittimo.

Basilica di Sant'Ippolito e Antiquarium: Situata a Isola Sacra, questa chiesa paleocristiana conserva mosaici e affreschi antichi. L'antiquarium annesso espone reperti trovati nella zona.

Necropoli di Porto a Isola Sacra: Una vasta area archeologica che ospita tombe e sepolture romane ben conservate. Offre un'interessante finestra sulla vita e la morte nell'antica Roma.

Torre Clementina: Questa torre è una parte del sistema difensivo costiero costruito nel XVI secolo. Offre una vista panoramica del litorale e dei dintorni.

Parco Leonardo: Un grande centro commerciale e di intrattenimento dove è possibile fare shopping, cenare e godersi il cinema.

Parco Naturale Regionale del Litorale Romano: Un'area protetta che offre percorsi naturalistici, spiagge e la possibilità di osservare una varietà di fauna e flora.

Spiagge di Fiumicino: La zona offre diverse spiagge dove rilassarsi e godersi il mare. Sono presenti stabilimenti balneari attrezzati, ma anche tratti di spiaggia libera.

Mercato del Pesce di Fiumicino: Un luogo ideale per gli amanti del pesce fresco. Qui si possono acquistare prodotti del mare di ottima qualità o gustare piatti tipici nei ristoranti vicini.

Chiesa di Santa Maria della Salute: Una chiesa moderna situata nel centro della città, nota per la sua particolare architettura contemporanea.

Villa Guglielmi: Un parco pubblico con una storica villa, perfetto per passeggiate e pic-nic all'aperto.

Oasi di Porto: Un'area naturale protetta che circonda il lago di Traiano, ottima per passeggiate nella natura e birdwatching.Queste attrazioni offrono una varietà di esperienze culturali, storiche e naturali, rendendo Fiumicino una meta interessante non solo per chi vi transita dall'aeroporto, ma anche per chi desidera esplorare la ricca storia e bellezza della zona.