Filacciano
Municipio: Via Oreste Leonardi,5
Santo patrono: Sant'Egidio Abate
Festa del Patrono: primo settembre
Abitanti: filaccianesi
Email: comune.filacciano@micso.net
PEC: comunedifilacciano@pcert.it
Telefono: +39 0765/332113
MAPPA
Luoghi da visitare:
Filacciano è un piccolo comune situato nella regione Lazio, in provincia di Roma. Anche se è un borgo di dimensioni ridotte, offre alcune attrazioni interessanti per chi desidera esplorare la campagna romana e scoprire luoghi meno conosciuti. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Filacciano:Centro Storico di Filacciano: Passeggiare per le vie strette e tortuose del centro storico è un'esperienza piacevole. Le antiche case in pietra e l'atmosfera tranquilla offrono un assaggio della vita tradizionale del borgo.
Chiesa di San Michele Arcangelo: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese. Di origini molto antiche, la chiesa conserva elementi architettonici di interesse e alcuni affreschi.
Palazzo del Drago: Un edificio storico significativo, anche se non sempre aperto al pubblico. È un esempio di architettura signorile e ospita talvolta eventi culturali e manifestazioni.
Vedute Panoramiche: Filacciano si trova su una collina che offre splendide vedute della campagna circostante e della valle del Tevere. È un luogo ideale per gli amanti della fotografia e per chi desidera semplicemente godersi il paesaggio.
Passeggiate e Escursioni: I dintorni di Filacciano sono perfetti per escursioni a piedi o in bicicletta. I sentieri offrono un contatto diretto con la natura e la possibilità di scoprire la flora e la fauna locali.
Eventi e Sagre: Filacciano ospita occasionalmente eventi tradizionali e sagre, soprattutto durante i mesi estivi. Questi eventi offrono l'opportunità di assaporare la cucina locale e partecipare alla vita comunitaria.
Fiume Tevere: Nelle vicinanze di Filacciano si trova il fiume Tevere. Lungo il fiume si possono svolgere attività come la pesca o semplicemente godersi una passeggiata rilassante lungo le sue sponde.
Escursioni nei Dintorni: Filacciano è un ottimo punto di partenza per esplorare altri borghi e zone di interesse della regione, come Nazzano, Sant'Oreste e il Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili.Visitare Filacciano è un'opportunità per scoprire un angolo di Lazio poco conosciuto ma ricco di fascino, storia e bellezza naturale.