Civitella San Paolo
Municipio: Via Roma,16
Santo patrono: San Giacomo
Festa del Patrono: 25 luglio
Abitanti: civitellesi
Email: civitellasanpaolo@libero.it
PEC: comune.civitellasanpaolo@pcert.it
Telefono: +39 0765335121
MAPPA
Luoghi da visitare:
Civitella San Paolo è un piccolo e affascinante borgo situato nella regione Lazio, a nord di Roma. Anche se è un paese relativamente piccolo, offre una serie di attrazioni storiche e naturali interessanti da visitare. Di seguito è riportato un elenco dettagliato di cosa vedere a Civitella San Paolo:Centro Storico: Passeggiare per il centro storico di Civitella San Paolo è un'esperienza affascinante. Le stradine strette e lastricate, le case in pietra e l'atmosfera autentica offrono uno scorcio della vita tradizionale italiana.
Castello Orsini: Questo è uno dei punti salienti del borgo. Costruito nel Medioevo, il castello ha subito diverse modifiche nel corso dei secoli. Anche se non sempre aperto al pubblico, la sua struttura imponente è visibile dall'esterno e domina il paesaggio circostante.
Chiesa di San Giacomo Apostolo: Questa è la chiesa principale del paese. Al suo interno si possono ammirare diverse opere d'arte sacra e un'atmosfera di pace e tranquillità.
Mura Medievali: Le mura del borgo, risalenti al periodo medievale, sono ben conservate e offrono una vista spettacolare sulla campagna circostante. Passeggiare lungo queste mura è un ottimo modo per godere del panorama.
Monumento ai Caduti: Situato nella piazza principale, questo monumento commemora i caduti delle guerre mondiali e rappresenta un luogo di riflessione e memoria storica.
Fontane Storiche: Sparse per il paese, le fontane storiche di Civitella San Paolo sono un altro elemento caratteristico, alcune delle quali risalgono a diversi secoli fa.
Panorami e Passeggiate: La posizione collinare di Civitella San Paolo offre splendidi panorami della campagna laziale. Ci sono diversi sentieri e percorsi per passeggiate nei dintorni del borgo, ideali per gli amanti della natura.
Eventi e Tradizioni Locali: Partecipare a eventi locali, come feste patronali e sagre, è un ottimo modo per immergersi nella cultura locale. Le celebrazioni spesso includono cibo tradizionale, musica e danze.
Museo della Civiltà Contadina: Se sei interessato alla storia rurale della regione, questo piccolo museo offre una collezione di attrezzi agricoli e oggetti d'epoca che illustrano la vita contadina del passato.
Escursioni nei Dintorni: Nei dintorni di Civitella San Paolo, ci sono numerosi percorsi naturalistici che attraversano boschi e colline, ideali per escursioni a piedi o in bicicletta.Civitella San Paolo è un luogo che, pur essendo piccolo, offre un'autentica esperienza italiana, lontano dalle folle turistiche, e permette di apprezzare la bellezza e la storia del Lazio in un contesto tranquillo e pittoresco.