Castel San Pietro Romano

Municipio: Via Vittorio Veneto
Santo patrono: San Rocco
Festa del Patrono: 16 agosto
Abitanti: castellani
Email: f.gambini@=
castelsanpietroromano.connet.roma.it
PEC: segreteriacastelsanpietro@=
pec.provincia.roma.it
Telefono: +39 06/9538481
MAPPA
Origini
Le origini di Castel San Pietro Romano risalgono all'epoca pre-romana. L'area era abitata dagli antichi popoli italici, tra cui i Latini e i Prenestini. Durante il periodo romano, il territorio era sotto l'influenza della vicina città di Praeneste, oggi nota come Palestrina. L'acropoli di Praeneste era un importante centro religioso e commerciale, e Castel San Pietro Romano faceva parte di questo contesto.Storia Medievale
Nel Medioevo, il sito divenne un importante punto strategico grazie alla sua posizione elevata, che permetteva di controllare le vie di accesso alla pianura sottostante. Durante questo periodo, il castello fu costruito dai Conti di Tuscolo, una potente famiglia nobiliare romana. Successivamente, il controllo della fortificazione passò a varie famiglie nobiliari, tra cui i Colonna e i Barberini.Età Moderna
Nel corso dei secoli, Castel San Pietro Romano fu teatro di numerosi eventi storici, tra cui assedi e battaglie. Nel 1849, durante la Repubblica Romana, il paese fu saccheggiato e distrutto dalle truppe francesi intervenute per restaurare il potere papale.Età Contemporanea
Nel XX secolo, il borgo iniziò un lento processo di recupero e valorizzazione. Castel San Pietro Romano ha mantenuto il suo carattere di borgo medievale, con le sue strade strette e le case in pietra. Negli anni '50, il comune è stato scelto come set cinematografico per diversi film, tra cui "Pane, amore e fantasia" di Luigi Comencini, che ha contribuito a renderlo noto al grande pubblico. Oggi, Castel San Pietro Romano è apprezzato per la sua bellezza storica e panoramica, e rappresenta una meta turistica per coloro che desiderano esplorare i borghi storici del Lazio. La sua storia è visibile nelle mura antiche, nei resti del castello e nelle tradizioni locali che si sono conservate nel tempo.Luoghi da visitare:
Castel San Pietro Romano è un affascinante borgo situato nella regione Lazio, in Italia. Questo pittoresco villaggio offre una serie di attrazioni storiche, culturali e naturali che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Castel San Pietro Romano:Rocca dei Colonna: Questa antica fortezza, risalente al periodo medievale, è uno dei principali punti di interesse del borgo. Offre una vista panoramica mozzafiato sulla campagna circostante e sulle montagne Lepini.
Chiesa di San Pietro Apostolo: Situata nel cuore del borgo, questa chiesa è un esempio di architettura religiosa con elementi romanici e barocchi. All'interno, si possono ammirare affreschi e opere d'arte sacra.
Museo Civico Archeologico "Rodolfo Lanciani": Questo museo ospita una collezione di reperti archeologici ritrovati nella zona, che raccontano la storia antica del territorio, dai tempi pre-romani fino al Medioevo.
Centro Storico: Passeggiare per le strette vie del centro storico è un'esperienza affascinante. Le case in pietra, le piccole piazze e i vicoli pittoreschi offrono un'atmosfera d'altri tempi.
Porta Saracena: Questo antico ingresso al borgo è un esempio di architettura difensiva medievale ed è uno dei simboli di Castel San Pietro Romano.
Fontana dei Delfini: Situata in una delle piazze principali, questa fontana è un luogo ideale per una sosta e per godere dell'atmosfera rilassata del paese.
Percorsi Naturalistici: I dintorni di Castel San Pietro Romano offrono numerosi sentieri per gli amanti del trekking e della natura. I percorsi attraversano paesaggi collinari, boschi e offrono viste spettacolari.
Eventi Culturali e Sagre: Durante l'anno, il borgo ospita vari eventi culturali e sagre enogastronomiche che celebrano le tradizioni locali, offrendo l'opportunità di assaporare piatti tipici e vini locali.
Monumento a Toto: Nel borgo è presente un monumento dedicato al celebre attore italiano Totò, che girò qui alcune scene del film "Pane, amore e fantasia".
Torre Medioevale di Castel San Pietro Romano: Questa torre è un altro esempio di architettura militare del passato e offre un ulteriore punto panoramico sul paesaggio circostante.Queste attrazioni fanno di Castel San Pietro Romano una meta ideale per chi è interessato alla storia, alla cultura e alla bellezza naturale del Lazio.