Casape
Municipio: Via Roma,24
Santo patrono: San Pietro
Festa del Patrono: 18 agosto
Abitanti: casapesi
Email: info@comune.casape.rm.it
PEC: protocollo@pec.comune.casape.rm.it
Telefono: +39 0774.489000
MAPPA
Luoghi da visitare:
Casape è un piccolo e affascinante borgo situato nella regione del Lazio, in provincia di Roma. Anche se è una località di dimensioni ridotte, offre alcuni punti di interesse che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni da vedere a Casape:Centro Storico: Passeggiando per il centro storico di Casape, potrai ammirare le caratteristiche vie strette e le case in pietra, che conservano l'atmosfera autentica di un tempo. È un luogo ideale per passeggiare e scoprire angoli pittoreschi.
Chiesa di San Pietro Apostolo: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese. La sua semplice facciata nasconde un interno accogliente, dove è possibile trovare opere d'arte religiosa e decorazioni di interesse storico.
Palazzo Baronale: Situato nel cuore del borgo, il Palazzo Baronale è un edificio storico che risale al periodo medievale. Anche se non sempre aperto al pubblico, è possibile ammirarne la struttura esterna e immaginare la vita dei nobili che vi risiedevano.
Fontana del Mascherone: Questa fontana storica è un interessante esempio di architettura pubblica. Situata nei pressi del centro, è un luogo piacevole dove fermarsi e rilassarsi.
Panorama e natura circostante: Casape è circondato da colline verdi e offre diversi punti panoramici da cui è possibile ammirare il paesaggio naturale. È ideale per gli amanti delle passeggiate nella natura e del trekking.
Eventi e feste locali: Partecipare a eventi locali può offrire un'esperienza autentica della cultura del posto. Informati sulle feste patronali e le sagre che si tengono durante l'anno, dove potrai assaporare piatti tipici e incontrare la comunità locale.
Escursioni nei dintorni: Nei dintorni di Casape ci sono diversi sentieri escursionistici che permettono di esplorare la campagna laziale. È un'ottima opportunità per scoprire la flora e la fauna locali e godersi un po' di relax all'aria aperta.Pur essendo un piccolo borgo, Casape offre un'esperienza autentica del Lazio rurale, con il suo mix di storia, cultura e natura.