Carpineto Romano

Municipio: Piazzale della Vittoria 1
Santo patrono: Sant'Agostino
Festa del Patrono: 28 agosto
Abitanti: carpinetani
Email: info@carpinetoromano.it
PEC: comunedicarpinetoromano.sindaco.rm@=
pa.postacertificata.gov.it
Telefono: +39 06/97180046
MAPPA
Luoghi da visitare:
Carpineto Romano è un affascinante borgo situato nella regione Lazio, a sud di Roma. È noto per la sua bellezza naturale, storia e cultura. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Carpineto Romano:Centro Storico: Passeggiare per le strette vie del centro storico di Carpineto Romano è un'esperienza incantevole. Le strade sono fiancheggiate da edifici medievali ben conservati, piazzette pittoresche e affascinanti scorci.
Chiesa di San Pietro Apostolo: Questa è la principale chiesa del paese, che risale al XIV secolo. Al suo interno, si possono ammirare affreschi e opere d'arte di notevole interesse storico e artistico.
Chiesa di San Giovanni Battista: Un altro importante edificio religioso, è noto per la sua architettura e per le opere d'arte che custodisce.
Palazzo Pecci: Un palazzo storico che si trova nel centro del paese. È un esempio di architettura rinascimentale e spesso ospita mostre ed eventi culturali.
Museo dei Monti Lepini: Situato nel centro storico, questo museo offre un'interessante panoramica sulla storia, la cultura e le tradizioni dei Monti Lepini, l'area geografica in cui si trova Carpineto Romano.
Parco Naturale Regionale dei Monti Lepini: Carpineto Romano è immerso in una splendida cornice naturale. Il parco offre numerosi sentieri per escursioni a piedi e in mountain bike, con panorami mozzafiato e una ricca biodiversità.
Eremo di Sant'Agostino: Situato nei dintorni del paese, questo antico eremo è un luogo di pace e spiritualità. È raggiungibile tramite un sentiero immerso nella natura.
Fontana dei Delfini: Una fontana storica situata nella piazza principale del paese, rappresenta un elemento architettonico di grande fascino.
Santuario della Madonna delle Grazie: Un luogo di culto situato appena fuori dal centro abitato, con una vista panoramica sulle colline circostanti.
Eventi Tradizionali: Carpineto Romano ospita diversi eventi culturali e tradizionali durante l'anno, come la Sagra della Polenta a febbraio, che celebra le tradizioni culinarie locali, e il Palio della Carriera ad agosto, una rievocazione storica con sfilate in costume e gare.
Gastronomia Locale: Non perdere l'opportunità di assaporare la cucina locale. I piatti tipici includono la polenta con salsiccia, piatti a base di funghi porcini e dolci tradizionali.
Escursioni e Trekking: I dintorni di Carpineto Romano offrono numerose opportunità per praticare trekking ed escursioni, con percorsi che attraversano boschi, montagne e aree di interesse naturale.Questa lista offre un quadro completo delle attrazioni e delle attività che puoi godere a Carpineto Romano, un luogo che combina storia, cultura e natura in modo armonioso.