Canterano

Municipio: Via del Castello,7
Santo patrono: San Mauro
Festa del Patrono: 15 gennaio
Abitanti: canteranesi
Email: canterano.comune@tiscali.it
PEC: canterano.comune@pec.it
Telefono: +39 0774/803023
MAPPA
Luoghi da visitare:
Canterano è un piccolo comune situato nella regione del Lazio, in provincia di Roma. Pur essendo un borgo di dimensioni ridotte, offre diverse attrazioni che riflettono la sua storia e cultura. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Canterano:Centro Storico: Passeggiando per le vie del centro storico, si possono ammirare le tipiche case in pietra e le strette viuzze che caratterizzano i borghi medievali italiani. È un luogo ideale per una passeggiata rilassante e per immergersi nell'atmosfera locale.
Chiesa di San Michele Arcangelo: Questa chiesa è uno dei principali edifici religiosi del paese e risale al periodo medievale. È dedicata a San Michele Arcangelo e conserva al suo interno opere d'arte sacra di interesse storico.
Fontana di Piazza Roma: Situata nella piazza principale del paese, questa fontana è un punto di ritrovo per gli abitanti e offre un piacevole angolo dove fermarsi per una sosta.
Panorami e Sentieri Naturalistici: Canterano è circondato dalla natura, con numerosi sentieri escursionistici che offrono viste spettacolari sulle colline circostanti. Si possono fare passeggiate immersi nel verde, ideali per gli amanti della natura e delle attività all'aperto.
Eventi e Sagre Locali: Durante l'anno, Canterano ospita diversi eventi e sagre che celebrano le tradizioni e i prodotti locali. Queste manifestazioni sono un'ottima occasione per assaporare la cucina tipica e immergersi nella cultura del posto.
Rovine di Antichi Edifici: Nei dintorni di Canterano, si possono trovare resti di antichi edifici e strutture che testimoniano la lunga storia del luogo. Questi siti sono perfetti per chi è interessato all'archeologia e alla storia.
Ponte della Mola: Un antico ponte romano situato nelle vicinanze del paese, un esempio di ingegneria antica e un luogo interessante da visitare per chi ama la storia.
Escursioni verso i Monti Simbruini: Canterano si trova vicino al Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, che offre numerose opportunità per escursioni, trekking e altre attività all'aperto tra boschi, fiumi e paesaggi montani.Visitare Canterano significa esplorare un angolo tranquillo del Lazio, lontano dal turismo di massa, dove si può godere di paesaggi incantevoli e di un'atmosfera autentica.