www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Bracciano

Bracciano
Sito web: http://comune.bracciano.rm.it
Municipio: Piazza IV Novembre,6
Santo patrono: San Sebastiano
Festa del Patrono: 20 gennaio
Abitanti: braccianesi
Email: carlo.scarpari@=
comune.bracciano.rm.it
PEC: bracciano.protocollo@pec.it
Telefono: +39 06/99816272
MAPPA
Bracciano è un comune situato nel Lazio, in Italia, noto principalmente per il suo lago e il castello Orsini-Odescalchi. La storia di Bracciano è ricca e affonda le sue radici nell'antichità.

Origini

Le origini di Bracciano risalgono all'epoca etrusca e romana, come testimoniano vari reperti archeologici trovati nella zona. Tuttavia, il centro abitato come lo conosciamo oggi iniziò a svilupparsi nel Medioevo. Durante questo periodo, la zona divenne un importante centro di controllo grazie alla sua posizione strategica vicino al lago.

Medioevo

Nel Medioevo, Bracciano fu possesso di diverse famiglie nobiliari. Tra queste, la più influente fu la famiglia Orsini, che acquisì il controllo del territorio nel XIV secolo. Gli Orsini costruirono il famoso Castello Orsini-Odescalchi, una delle fortezze meglio conservate d'Italia, che divenne il simbolo del potere della famiglia nella regione.

Rinascimento

Durante il Rinascimento, Bracciano visse un periodo di grande sviluppo e prosperità. Il castello fu ampliato e abbellito, diventando un centro culturale e politico di rilievo. Gli Orsini ospitarono qui numerosi personaggi illustri dell'epoca.

Età Moderna e Contemporanea

Nel XVII secolo, il castello e il feudo passarono alla famiglia Odescalchi, a cui appartiene tuttora. Nel corso dei secoli, Bracciano ha mantenuto la sua importanza grazie al suo patrimonio storico e artistico e alla bellezza naturale del lago. Oggi, Bracciano è una popolare destinazione turistica, apprezzata per il suo centro storico ben conservato, il castello e le attività ricreative legate al lago. La città continua a celebrare la sua ricca storia con eventi e manifestazioni culturali che attirano visitatori da tutto il mondo.

Luoghi da visitare:

Bracciano è una pittoresca cittadina situata nel Lazio, famosa per il suo lago omonimo e il suo castello medievale. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni da vedere a Bracciano:

Castello Orsini-Odescalchi: Questo imponente castello è uno dei meglio conservati d'Italia e risale al XV secolo. Offre visite guidate che permettono di esplorare le sue sale decorate, le torri e i giardini. Il castello è spesso utilizzato per eventi e matrimoni.

Lago di Bracciano: Un lago di origine vulcanica che offre splendidi panorami e numerose attività ricreative come il nuoto, la vela e il kayak. Le rive del lago sono ideali per passeggiate rilassanti.

Museo Civico di Bracciano: Situato nel centro storico, il museo espone reperti archeologici, opere d'arte e documenti storici legati alla storia locale.

Duomo di Santo Stefano: Questo duomo, risalente al XV secolo, è caratterizzato da una facciata semplice e un interno ricco di opere d'arte, tra cui affreschi e stucchi.

Chiesa di Santa Maria Novella: Una chiesa gotica situata nel centro storico, nota per i suoi affreschi e il suo portale in pietra.

Centro Storico di Bracciano: Passeggiare per le strette vie del centro storico offre l'opportunità di ammirare l'architettura medievale e rinascimentale, con pittoresche piazze e antiche botteghe.

Belvedere della Sentinella: Un punto panoramico che offre una vista mozzafiato sul lago di Bracciano e sulle colline circostanti.

Parco Naturale Regionale di Bracciano-Martignano: Un'area protetta che circonda il lago, ideale per escursioni a piedi e in bicicletta, con percorsi immersi nella natura e la possibilità di avvistare la fauna locale.

Fortezza di Vico Matrino: Una fortezza meno conosciuta, situata nei pressi di Bracciano, che offre un'interessante testimonianza della storia militare della regione.

Acquedotto Traiano-Paolo: Un antico acquedotto romano, visitabile solo in parte, che rappresenta un'importante opera di ingegneria dell'antichità.

Sagre ed Eventi Locali: Durante l'anno, Bracciano ospita varie manifestazioni culturali e sagre gastronomiche, che offrono un'opportunità di immergersi nelle tradizioni locali.Ogni attrazione a Bracciano offre un pezzo di storia e cultura, rendendo la visita alla città un'esperienza ricca e variegata.