www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Anticoli Corrado

Anticoli Corrado
Sito web: http://comune.anticolicorrado.rm.it
Municipio: Via Caduti di Tutte Le Guerre,1
Santo patrono: Santa Vittoria
Festa del Patrono: 23 dicembre
Abitanti: anticolani
Email: comune_anticoli@tiscali.it
PEC: comune.anticolicorrado@pec.it
Telefono: +39 0774 936318
MAPPA
Anticoli Corrado è un piccolo comune situato nel Lazio, in provincia di Roma. La sua storia e le sue origini sono ricche di fascino e tradizione.

Origini

Le origini di Anticoli Corrado risalgono probabilmente all'epoca romana. Il nome "Anticoli" potrebbe derivare dal termine latino "Ante Colles," che significa "davanti ai colli," riferendosi alla posizione geografica del paese. Un'altra teoria suggerisce che il nome possa derivare da "Antiquum Collis," che significa "colle antico. "

Medioevo

Durante il Medioevo, Anticoli Corrado fu sotto il dominio di varie famiglie nobiliari, tra cui i Colonna e gli Orsini. Queste famiglie erano potenti e influenti nella regione, e il paese beneficiò della loro protezione e delle infrastrutture che svilupparono.

Età Moderna

Nel Rinascimento, Anticoli Corrado iniziò a essere conosciuto come un centro artistico. Molti artisti, attratti dalla bellezza naturale e dalla tranquillità del luogo, si trasferirono qui per trovare ispirazione. Questo ha contribuito a creare una tradizione artistica che continua ancora oggi.

Età Contemporanea

Nel XIX secolo, il paese divenne famoso per i suoi "modelli," ovvero giovani anticolane che posavano per artisti, contribuendo a diffondere la reputazione del comune come luogo d'arte. Il nome "Corrado" fu aggiunto nel 1885 in onore di Corrado di Antiochia, un condottiero medievale.

Cultura e Tradizioni

Oggi, Anticoli Corrado è noto per il suo patrimonio artistico e culturale. Il Museo d?Arte Moderna e Contemporanea di Anticoli Corrado ospita opere di artisti che hanno vissuto e lavorato nel paese. Il comune è anche famoso per le sue tradizioni popolari, le feste e le celebrazioni che si tengono durante tutto l'anno. In sintesi, Anticoli Corrado è un comune con una storia ricca e variegata, che ha saputo mantenere viva la sua tradizione artistica e culturale nel corso dei secoli.

Luoghi da visitare:

Anticoli Corrado è un affascinante borgo situato nella regione Lazio, a circa 50 km a est di Roma. È noto per la sua storia artistica e per essere stato un luogo d'ispirazione per molti pittori. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e luoghi da vedere ad Anticoli Corrado:

Museo Civico d'Arte Moderna e Contemporanea: Questo museo ospita una vasta collezione di opere d'arte realizzate da artisti che hanno vissuto o lavorato nel borgo. Le opere includono dipinti, sculture e altre forme d'arte moderna.

Chiesa di San Pietro Apostolo: Questa chiesa risalente al XIII secolo è uno dei principali luoghi di culto del paese. Al suo interno, puoi ammirare affreschi e opere d'arte sacra.

Fontana dell'Acqua Marcia: Situata nella piazza principale del borgo, questa fontana è un simbolo di Anticoli Corrado. Costruita nel 1889, è un luogo di ritrovo per gli abitanti e offre uno scorcio del passato del paese.

Centro Storico: Passeggiare per le stradine del centro storico è un'esperienza da non perdere. Le vie strette e tortuose, le case in pietra e gli scorci panoramici rendono il borgo un luogo suggestivo. Non mancano scorci panoramici sulla valle circostante.

Palazzo Baronale: Questo antico palazzo è un esempio dell'architettura medievale del borgo. Anche se non sempre aperto al pubblico, vale la pena ammirarlo dall'esterno.

Piazza delle Ville: Questa piazza è il cuore del paese ed è circondata da edifici storici. Qui si tengono spesso eventi e manifestazioni locali.

Sentieri Naturalistici: I dintorni di Anticoli Corrado offrono diversi percorsi escursionistici che attraversano la natura incontaminata della regione. Questi sentieri sono ideali per gli appassionati di trekking e per chi ama la natura.

Eventi Culturali e Sagre: Anticoli Corrado ospita numerosi eventi durante l'anno, tra cui festival d'arte, mostre e sagre gastronomiche. Informarsi sui calendari locali può arricchire ulteriormente la visita.

Le Antiche Cave di Marmo: Nei dintorni del borgo, è possibile visitare le antiche cave di marmo, che hanno avuto un ruolo importante nell'economia e nella storia del paese.

Ponte San Rocco: Questo è un antico ponte romano situato nei dintorni del borgo. È un luogo pittoresco e ideale per una passeggiata nella natura.Visitare Anticoli Corrado significa immergersi in un?atmosfera d'altri tempi, caratterizzata da arte, storia e natura.