Tarano

Municipio: Via Regina Margherita,5
Santo patrono: San Giorgio
Festa del Patrono: 23 aprile
Abitanti: taranesi
Email: infoweb@comune.tarano.ri.it
PEC: comunetarano@pec.it
Telefono: +39 0765607331
MAPPA
Luoghi da visitare:
Tarano è un piccolo e affascinante borgo situato nella regione Lazio, in provincia di Rieti. Questo comune, immerso nel cuore della Sabina, offre un'esperienza autentica e ricca di storia. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e luoghi da vedere a Tarano e nei suoi dintorni:Centro Storico di Tarano: Passeggiare per le stradine del centro storico è un'esperienza affascinante. Potrai ammirare le antiche case in pietra e le strette vie che raccontano secoli di storia.
Chiesa di San Giorgio: Questa chiesa parrocchiale è uno dei principali punti di riferimento del paese. Risalente al periodo medievale, conserva affreschi e opere d'arte di notevole interesse.
Torre Medievale: Le vestigia di una torre medievale, parte di un antico sistema difensivo, offrono uno sguardo suggestivo sul passato di Tarano.
Palazzo Baronale: Un altro edificio storico degno di nota è il Palazzo Baronale, che testimonia l'importanza nobiliare del borgo nel corso dei secoli.
Chiesa di Santa Maria della Neve: Situata in una frazione di Tarano, questa chiesa è nota per la sua bellezza architettonica e per gli affreschi ben conservati.
Passeggiate nella Natura: Tarano è circondato da colline e paesaggi naturali mozzafiato. È il luogo ideale per escursioni e passeggiate all'aria aperta, con sentieri che offrono viste panoramiche sulla campagna sabina.
Eventi Locali: Partecipare a eventi e sagre locali è un ottimo modo per immergersi nella cultura di Tarano. La Sagra del Tartufo e altre manifestazioni enogastronomiche sono occasioni da non perdere.
Cucina Locale: Assaggia la cucina tipica della Sabina, con piatti a base di tartufo, olio d'oliva locale e altre specialità regionali.
Visita ai Dintorni: Nei dintorni di Tarano, puoi esplorare altri borghi caratteristici come Forano, Stimigliano e Collevecchio, ognuno con le proprie attrazioni storiche e naturali.
Oasi di Farfa: A breve distanza si trova la Riserva Naturale Regionale Nazzano Tevere-Farfa, un'area protetta ideale per gli amanti della natura e del birdwatching.
Monastero di Farfa: Anche se non situato direttamente a Tarano, il celebre Monastero di Farfa è facilmente raggiungibile e merita una visita per la sua importanza storica e artistica.Questa lista offre una panoramica delle principali attrazioni di Tarano, ma parte del fascino del visitare piccoli borghi come questo è lasciarsi sorprendere dalle scoperte inaspettate che si possono fare esplorando senza fretta.