Salisano

Municipio: Piazza Vittorio Emanuele III,7
Santo patrono: Santa Giulia
Festa del Patrono: terza domenica di agosto
Abitanti: salisanesi
Email: comunesalisano@libero.it
PEC: comune.salisano@pec.it
Telefono: +39 0765465029
MAPPA
Luoghi da visitare:
Salisano è un piccolo borgo situato nella regione Lazio, in provincia di Rieti. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre diverse attrazioni interessanti per chi desidera immergersi nella storia e nella bellezza naturale della zona. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Salisano:Centro Storico: Passeggiando per le strette vie del centro storico, potrai ammirare l'architettura medievale tipica di molti borghi italiani. Le case in pietra e i vicoli pittoreschi offrono un'atmosfera affascinante e autentica.
Chiesa di San Giovanni Battista: Questa chiesa è uno dei principali edifici religiosi di Salisano. Risalente al periodo medievale, la chiesa custodisce al suo interno opere di valore storico e artistico.
Castello Orsini: Anche se in gran parte in rovina, il Castello Orsini è un luogo di grande interesse storico. La sua posizione elevata offre una vista panoramica sul paesaggio circostante e rappresenta un punto di riferimento importante per comprendere la storia del paese.
Fontana Vecchia: Situata all'ingresso del paese, questa fontana storica è un luogo di incontro per gli abitanti locali e un interessante esempio di architettura civile.
Sentieri Escursionistici: Salisano è circondato da una natura rigogliosa e offre numerosi sentieri per gli amanti delle escursioni. I percorsi variano per difficoltà e lunghezza, permettendo di esplorare la campagna laziale e di godere di panorami mozzafiato.
Feste e Tradizioni Locali: Se visiti Salisano durante le festività locali, avrai l'opportunità di partecipare a eventi culturali e religiosi che ti permetteranno di conoscere meglio le tradizioni del posto. Le feste patronali e altre celebrazioni sono momenti perfetti per immergersi nella cultura locale.
Prodotti Tipici e Gastronomia: La cucina di Salisano riflette la tradizione culinaria laziale. Nei ristoranti locali puoi assaporare piatti tipici come pasta fatta in casa, carni locali e dolci tradizionali.
Panorama e Fotografia: Grazie alla sua posizione, Salisano offre numerosi punti panoramici ideali per gli appassionati di fotografia. Il paesaggio collinare, con i suoi uliveti e vigneti, è perfetto per scatti memorabili.Salisano, pur essendo un piccolo borgo, offre un'esperienza ricca di storia, cultura e natura, ideale per chi cerca una destinazione tranquilla e autentica.