Rocca Sinibalda

Municipio: Piazza della Vittoria,15
Santo patrono: Sant'Agapito e Giustino
Festa del Patrono: primo giugno
Abitanti: rocchigiani
Email: roccasinibalda@tiscali.it
PEC: segreteria.roccasinibalda.ri@=
legalmail.it
Telefono: +39 0765708001
MAPPA
Luoghi da visitare:
Rocca Sinibalda è un affascinante borgo situato nella provincia di Rieti, nel Lazio. È noto per la sua storia e il suo paesaggio suggestivo. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Rocca Sinibalda e nei dintorni:Castello di Rocca Sinibalda: Questo imponente castello, costruito nel X secolo e ristrutturato nel XVI secolo, è il simbolo del borgo. È noto per la sua forma unica, che ricorda un'aquila in volo. Gli interni presentano affreschi rinascimentali e interessanti elementi architettonici. Spesso vengono organizzate visite guidate, eventi culturali e mostre.
Chiesa di San Nicola di Bari: Situata nel centro storico, questa chiesa risale al periodo medievale e presenta diversi elementi architettonici di interesse, tra cui un portale in stile romanico e affreschi antichi all'interno.
Centro Storico: Passeggiando per le strette vie del borgo, si possono ammirare scorci suggestivi, antiche case in pietra e piccoli dettagli architettonici che raccontano la storia del luogo. Le piazzette e i vicoli offrono un'atmosfera d'altri tempi.
Museo della Civiltà Contadina: Questo piccolo museo offre uno sguardo sulla vita rurale tradizionale della zona, con una collezione di attrezzi agricoli, utensili domestici e altri oggetti d'epoca.
Riserva Naturale Monte Navegna e Monte Cervia: Nei dintorni di Rocca Sinibalda si trova questa riserva naturale, ideale per gli amanti della natura e del trekking. Offre sentieri panoramici, una ricca biodiversità e punti di osservazione da cui ammirare il paesaggio circostante.
Lago del Turano: A breve distanza da Rocca Sinibalda, questo lago artificiale è un luogo perfetto per attività all'aperto come pesca, canottaggio e picnic. Le sue sponde offrono viste mozzafiato e sono ideali per una giornata di relax.
Monte Antuni: Un piccolo borgo abbandonato situato su un promontorio che si affaccia sul Lago del Turano. È raggiungibile attraverso un sentiero e offre un panorama spettacolare sul lago e sui monti circostanti.
Eventi e Sagre Locali: Durante l'anno, Rocca Sinibalda ospita vari eventi culturali e sagre che celebrano le tradizioni locali, la gastronomia e la musica. Partecipare a queste manifestazioni è un ottimo modo per immergersi nella cultura locale.Esplorare Rocca Sinibalda significa fare un viaggio indietro nel tempo, tra storia, natura e tradizioni. Ogni angolo del borgo e dei suoi dintorni ha qualcosa da raccontare, rendendo la visita un'esperienza unica e arricchente.