Poggio Bustone

Municipio: Via Francescana,9
Santo patrono: San Giovanni Battista
Festa del Patrono: 24 giugno
Abitanti: poiani
Email: info@comune.poggiobustone.ri.it
PEC: comune.poggiobustone@legalmail.it
Telefono: +39 0746688913
MAPPA
Luoghi da visitare:
Poggio Bustone è un affascinante borgo situato nella regione del Lazio, precisamente nella provincia di Rieti. È conosciuto non solo per la sua bellezza naturale e la sua storia, ma anche per essere il luogo di nascita del celebre cantautore italiano Lucio Battisti. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Poggio Bustone:Santuario di San Francesco: Questo è uno dei luoghi più significativi del borgo. Il santuario è legato alla leggenda secondo cui San Francesco d'Assisi avrebbe visitato il luogo durante uno dei suoi viaggi. È un luogo di pace e spiritualità, con splendide vedute sulla valle sottostante.
Centro Storico: Passeggiare per le vie del centro storico è come fare un tuffo nel passato. Le strade strette e le case in pietra offrono un'atmosfera caratteristica e autentica. Non perderti la Chiesa di San Giovanni Battista, che risale al XIII secolo.
Statua di Lucio Battisti: Poggio Bustone è famoso anche per essere il luogo di nascita di Lucio Battisti. La statua in suo onore si trova nel centro del paese e attira molti fan del cantautore.
Belvedere: Dalla piazza principale si può godere di una vista panoramica mozzafiato sulla Valle Santa e sui monti circostanti. È un ottimo punto per scattare fotografie e apprezzare il paesaggio naturale.
Eremo di San Francesco: Un'altra tappa francescana importante è l'eremo situato sopra il paese. È un luogo di grande spiritualità e raccoglimento, immerso nella natura.
Percorsi naturalistici: La zona intorno a Poggio Bustone è ideale per gli amanti della natura e delle escursioni. Ci sono vari sentieri che si snodano tra i boschi e le montagne circostanti, offrendo l'opportunità di esplorare la flora e la fauna locali.
Lago di Piediluco: Anche se non si trova direttamente a Poggio Bustone, il vicino Lago di Piediluco è una meta ideale per una gita di un giorno. È un luogo perfetto per rilassarsi, fare un picnic o praticare sport acquatici.
Feste e Tradizioni Locali: Partecipare a una delle feste locali può arricchire l'esperienza di visita. Le celebrazioni legate a San Francesco, ad esempio, sono molto sentite dagli abitanti del luogo.
Museo del Risorgimento di Poggio Bustone: Questo piccolo museo offre un'interessante panoramica sulla storia locale e sul contributo della regione al Risorgimento italiano.Poggio Bustone è un luogo che combina storia, cultura, spiritualità e natura, offrendo ai visitatori un'esperienza ricca e variegata.