Orvinio

Municipio: Via Nuova,10
Santo patrono: San Nicola
Festa del Patrono: 6 dicembre
Abitanti: orviniesi
Email: comuneorvinio@libero.it
PEC: segreteria.orvinio.ri@legalmail.it
Telefono: +39 076592007
MAPPA
Luoghi da visitare:
Orvinio è un affascinante borgo medievale situato nella regione del Lazio, in Italia. Conosciuto per la sua bellezza e tranquillità, offre diversi punti di interesse per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Orvinio:Castello di Orvinio: Anche conosciuto come il Castello dei Marchesi Malvezzi Campeggi, è uno dei simboli del borgo. Benché non sempre aperto al pubblico, vale la pena ammirarne l'imponente struttura dall'esterno.
Chiesa di Santa Maria del Piano: Questa chiesa risale al XII secolo ed è un esempio di architettura romanica. All'interno, potrete ammirare affreschi e opere d'arte sacra.
Chiesa di San Nicola di Bari: Situata nel centro del paese, è una chiesa parrocchiale con una facciata semplice ma elegante. All'interno, custodisce alcune interessanti opere d'arte.
Centro storico: Passeggiare per le strette vie del centro storico offre l'opportunità di scoprire l'architettura medievale ben conservata di Orvinio, con le sue case in pietra e gli scorci pittoreschi.
Porta del Vado: Una delle antiche porte di accesso al borgo, che conserva ancora il suo aspetto originario. Offre un ingresso suggestivo al centro storico.
Convento di San Giacomo: Situato poco fuori dal centro, questo convento è immerso nella natura e offre un'atmosfera di pace e spiritualità. È composto da una chiesa e alcuni edifici monastici.
Parchi e natura: Orvinio è circondato da una natura rigogliosa, con possibilità di fare escursioni e passeggiate nei dintorni. I Monti Lucretili offrono numerosi sentieri e panorami mozzafiato.
Sagra della Polenta: Se visiti Orvinio nel periodo giusto (generalmente in inverno), potresti avere la fortuna di partecipare alla Sagra della Polenta, un evento tradizionale che celebra questo piatto tipico con degustazioni e festeggiamenti.
Artigianato locale: Non dimenticare di dare un?occhiata ai prodotti artigianali locali, che spesso includono ceramiche e prodotti alimentari tipici della regione.
Eventi culturali: Durante l'anno, Orvinio ospita diversi eventi culturali e manifestazioni che possono arricchire la tua visita, come concerti, mostre d'arte e rievocazioni storiche.Orvinio offre un'esperienza autentica di un piccolo borgo italiano, con la sua storia, cultura e bellezze naturali.