Labro

Municipio: Via Giuseppe Garibaldi,11
Santo patrono: San Pancrazio
Festa del Patrono: 12 maggio
Abitanti: labresi
Email: comune.labro@libero.it
PEC: comune@pec.labro.gov.it
Telefono: +39 0746636134
MAPPA
Luoghi da visitare:
Labro è un incantevole borgo medievale situato nella regione italiana del Lazio, noto per la sua bellezza storica e il panorama mozzafiato. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e cose da vedere a Labro:Castello Nobili Vitelleschi: Questo castello domina il borgo e offre una vista spettacolare sul lago di Piediluco e sulla valle circostante. Sebbene il castello sia una residenza privata, è possibile visitare alcune aree su appuntamento o durante eventi speciali.
Chiesa di Santa Maria Maggiore: Questa chiesa parrocchiale, situata nel cuore del borgo, risale al XIII secolo e ospita diverse opere d'arte sacra, tra cui affreschi e sculture.
Centro Storico: Camminare per le strette vie acciottolate del centro storico di Labro è un'esperienza affascinante. Le case in pietra, le antiche porte e i dettagli architettonici ti riportano indietro nel tempo.
Torre Civica: Un altro punto di interesse è la torre civica, che faceva parte delle antiche fortificazioni del borgo. Dalla sua sommità si gode di una vista panoramica sulla campagna umbra e sul lago di Piediluco.
Porta Reatina: Questa è una delle porte di accesso al borgo, ben conservata, che mostra l'antica struttura difensiva del paese.
Chiesa di San Sebastiano: Situata appena fuori dal centro storico, questa chiesa è un esempio di architettura religiosa semplice e armoniosa, con un interessante campanile a vela.
Lago di Piediluco: Anche se non direttamente a Labro, il vicino lago di Piediluco è una meta ideale per chi ama la natura e gli sport acquatici. È possibile fare gite in barca o semplicemente passeggiare lungo le sue rive.
Sentieri Escursionistici: L'area intorno a Labro è ricca di sentieri escursionistici che attraversano boschi e colline, offrendo viste spettacolari e l'opportunità di scoprire la flora e fauna locale.
Eventi Culturali e Sagre: Labro ospita diversi eventi culturali e sagre durante l'anno, che offrono l'opportunità di immergersi nella cultura locale e assaporare piatti tradizionali.
Artigianato Locale: Esplorando il borgo, potresti incontrare laboratori artigianali dove è possibile ammirare e acquistare prodotti locali, come ceramiche e tessuti.Visitare Labro è un viaggio nel tempo, tra storia, cultura e paesaggi naturali mozzafiato. Assicurati di prenderti il tempo per esplorare ogni angolo di questo affascinante borgo medievale.