www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Collevecchio

Collevecchio
Sito web: http://comune.collevecchio.ri.it
Municipio: Via Antonio Segoni,24
Santo patrono: Sant'Andrea
Festa del Patrono: 30 novembre
Abitanti: collevecchiani
Email: comcollevecchio@libero.it
PEC: info@pec.comune.collevecchio.ri.it
Telefono: +39 0765578018
MAPPA
Collevecchio è un comune situato nella regione del Lazio, in provincia di Rieti. La storia di Collevecchio è ricca e affonda le sue radici nell'antichità. Le origini di Collevecchio risalgono all'epoca romana, quando nella zona esistevano piccoli insediamenti rurali. Tuttavia, il borgo come lo conosciamo oggi iniziò a svilupparsi durante il Medioevo. Il nome "Collevecchio" deriva probabilmente da "Collis Vetus", che significa "colle vecchio", indicando un luogo elevato e antico. Durante il Medioevo, Collevecchio era parte del Ducato di Spoleto e successivamente passò sotto il controllo dello Stato Pontificio. Nel corso dei secoli, il comune fu influenzato da varie famiglie nobili, tra cui gli Orsini e i Savelli, che ne governarono il territorio in diverse epoche. Uno degli aspetti più caratteristici del borgo è la sua architettura medievale, con strade strette e tortuose, edifici in pietra e una serie di chiese e palazzi storici. Tra i monumenti più rilevanti ci sono la Chiesa di San Michele Arcangelo e il Palazzo del Comune. La posizione di Collevecchio, su una collina che domina la valle del Tevere, non solo ha fornito una posizione strategica nel corso della storia, ma offre anche splendide viste panoramiche sulla campagna circostante. Nel corso del tempo, Collevecchio ha mantenuto il suo carattere tradizionale, pur adattandosi ai cambiamenti moderni. Oggi, il comune è conosciuto per il suo patrimonio storico e culturale, e attira visitatori che sono interessati a esplorare le sue radici storiche e godere della bellezza del paesaggio laziale.

Luoghi da visitare:

Collevecchio è un affascinante borgo situato nella regione Lazio, nella provincia di Rieti. Questo piccolo comune offre una serie di attrazioni storiche, culturali e naturali. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere a Collevecchio:

Centro Storico: Passeggiare per le vie del centro storico di Collevecchio è un?esperienza affascinante. Le case in pietra, le stradine strette e le piazzette offrono scorci suggestivi e un'atmosfera autentica.

Chiesa di San Michele Arcangelo: Questa chiesa è uno dei principali edifici religiosi di Collevecchio. Risalente al Medioevo, conserva al suo interno opere d'arte di notevole interesse.

Palazzo del Comune: Situato nel cuore del paese, il Palazzo del Comune è un edificio storico che merita una visita. Spesso ospita eventi culturali e mostre.

Castello di Collevecchio: Anche se non aperto al pubblico in tutti i suoi spazi, il castello medievale rappresenta una parte importante della storia del borgo. Si possono ammirare le mura e l'architettura esterna.

Chiesa di Santa Maria del Piano: Questa chiesa, situata poco fuori dal centro abitato, è un altro importante luogo di culto. È caratterizzata da un?architettura semplice ma affascinante e da affreschi interni di pregio.

Siti Archeologici: Nei dintorni di Collevecchio si trovano resti archeologici di epoca romana, che testimoniano l'antica storia della zona.

Percorsi Naturalistici: Collevecchio è circondato da una natura rigogliosa. I percorsi naturalistici che si snodano intorno al paese sono ideali per escursioni a piedi o in bicicletta, offrendo viste panoramiche sulla campagna laziale.

Feste e Tradizioni Locali: Partecipare alle feste locali, come la Festa di San Michele Arcangelo, patrono del paese, offre un'opportunità unica per immergersi nella cultura e nelle tradizioni locali.

Prodotti Tipici e Gastronomia: Non dimenticare di assaporare i prodotti locali e la cucina tradizionale. I ristoranti e le trattorie del posto offrono piatti tipici della cucina laziale.

Musei e Mostre: Anche se Collevecchio non ha grandi musei, spesso vengono organizzate mostre temporanee che esplorano vari aspetti della cultura e dell?arte locali.Visitare Collevecchio significa immergersi in un'atmosfera d'altri tempi, dove la storia e la cultura si intrecciano con la bellezza del paesaggio naturale.