Collevecchio

Municipio: Via Antonio Segoni,24
Santo patrono: Sant'Andrea
Festa del Patrono: 30 novembre
Abitanti: collevecchiani
Email: comcollevecchio@libero.it
PEC: info@pec.comune.collevecchio.ri.it
Telefono: +39 0765578018
MAPPA
Luoghi da visitare:
Collevecchio è un affascinante borgo situato nella regione Lazio, nella provincia di Rieti. Questo piccolo comune offre una serie di attrazioni storiche, culturali e naturali. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere a Collevecchio:Centro Storico: Passeggiare per le vie del centro storico di Collevecchio è un?esperienza affascinante. Le case in pietra, le stradine strette e le piazzette offrono scorci suggestivi e un'atmosfera autentica.
Chiesa di San Michele Arcangelo: Questa chiesa è uno dei principali edifici religiosi di Collevecchio. Risalente al Medioevo, conserva al suo interno opere d'arte di notevole interesse.
Palazzo del Comune: Situato nel cuore del paese, il Palazzo del Comune è un edificio storico che merita una visita. Spesso ospita eventi culturali e mostre.
Castello di Collevecchio: Anche se non aperto al pubblico in tutti i suoi spazi, il castello medievale rappresenta una parte importante della storia del borgo. Si possono ammirare le mura e l'architettura esterna.
Chiesa di Santa Maria del Piano: Questa chiesa, situata poco fuori dal centro abitato, è un altro importante luogo di culto. È caratterizzata da un?architettura semplice ma affascinante e da affreschi interni di pregio.
Siti Archeologici: Nei dintorni di Collevecchio si trovano resti archeologici di epoca romana, che testimoniano l'antica storia della zona.
Percorsi Naturalistici: Collevecchio è circondato da una natura rigogliosa. I percorsi naturalistici che si snodano intorno al paese sono ideali per escursioni a piedi o in bicicletta, offrendo viste panoramiche sulla campagna laziale.
Feste e Tradizioni Locali: Partecipare alle feste locali, come la Festa di San Michele Arcangelo, patrono del paese, offre un'opportunità unica per immergersi nella cultura e nelle tradizioni locali.
Prodotti Tipici e Gastronomia: Non dimenticare di assaporare i prodotti locali e la cucina tradizionale. I ristoranti e le trattorie del posto offrono piatti tipici della cucina laziale.
Musei e Mostre: Anche se Collevecchio non ha grandi musei, spesso vengono organizzate mostre temporanee che esplorano vari aspetti della cultura e dell?arte locali.Visitare Collevecchio significa immergersi in un'atmosfera d'altri tempi, dove la storia e la cultura si intrecciano con la bellezza del paesaggio naturale.