Colle di Tora

Municipio: Via Colle della Madonna,7
Santo patrono: San Lorenzo
Festa del Patrono: 10 agosto
Abitanti: collepiccolesi
Email: colleditora@tiscali.it
PEC: comunecolleditora@arubapec.it
Telefono: +39 0765/716139
MAPPA
Origini
Le origini di Colle di Tora risalgono all'alto Medioevo, anche se l'area era già abitata in epoca preromana, come testimoniato da alcuni ritrovamenti archeologici. In passato, il paese era noto con il nome di Collepiccolo. Durante il Medioevo, il borgo si sviluppò principalmente grazie alla sua posizione strategica e alla presenza di famiglie nobili che vi si stabilirono.Evoluzione storica
Nel corso dei secoli, Colle di Tora ha vissuto le diverse dominazioni che hanno interessato l'Italia centrale, dai Longobardi ai Franchi, fino a far parte dei possedimenti della Chiesa. Come molti altri borghi del Lazio, anche Colle di Tora ha subito le contese tra le famiglie nobiliari locali. Un momento significativo nella storia del comune è avvenuto nel XX secolo, con la costruzione della diga sul fiume Turano tra il 1935 e il 1938. La creazione del Lago del Turano ha trasformato profondamente il territorio, portando allo spostamento di alcune popolazioni e modificando l'economia locale, che si è adattata alla nuova realtà del lago, con un incremento delle attività legate alla pesca e al turismo.Modernità
Oggi, Colle di Tora è conosciuto per la sua bellezza paesaggistica e per il suo centro storico ben conservato. Il borgo mantiene il fascino dei piccoli paesi italiani, con strette viuzze, case in pietra e una vista panoramica sul lago. Il turismo rappresenta una delle principali risorse economiche, attirando visitatori alla ricerca di tranquillità e bellezze naturali. In sintesi, Colle di Tora offre un esempio di come i piccoli comuni italiani abbiano saputo conservare la loro identità storica e culturale, adattandosi nel contempo ai cambiamenti moderni.Luoghi da visitare:
Colle di Tora è un affascinante borgo situato nella regione del Lazio, sulle sponde del Lago del Turano. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere e fare a Colle di Tora e nei suoi dintorni:Centro Storico di Colle di Tora: Passeggia per le strette vie del borgo, ammirando le case in pietra e l'atmosfera autentica. Non perdere la Chiesa di San Lorenzo Martire, che è il principale luogo di culto del paese.
Lago del Turano: Questo lago artificiale è un luogo ideale per rilassarsi, fare picnic e godere della natura. È possibile praticare attività come la pesca, il canottaggio e il nuoto.
Belvedere del Lago: Offre una vista panoramica mozzafiato sul lago e sulle montagne circostanti. È un luogo perfetto per scattare fotografie e godere del tramonto.
Sentieri Escursionistici: Nei dintorni di Colle di Tora ci sono vari sentieri per escursioni, che permettono di esplorare la natura circostante. Uno dei percorsi popolari conduce al Monte Navegna, da dove si può godere di una vista spettacolare.
Riserva Naturale Monte Navegna e Monte Cervia: Questa riserva offre numerose opportunità per fare trekking e osservare la fauna e la flora locali. È un'area protetta che ospita una grande varietà di specie animali e vegetali.
Feste e Tradizioni Locali: Se visiti Colle di Tora durante le festività locali, come la festa di San Lorenzo, potrai immergerti nelle tradizioni e nella cultura del luogo, partecipando a eventi e degustazioni di prodotti tipici.
Ponte di Castel di Tora: Non lontano da Colle di Tora, questo ponte offre una vista pittoresca ed è un ottimo punto per scattare foto del lago e dei dintorni.
Gastronomia Locale: Assapora i piatti tipici della cucina laziale nei ristoranti e trattorie locali. Specialità come la "polenta con salsicce" e le "fettuccine ai funghi porcini" sono da provare.
Visita ai Borghi Vicini: Esplora i borghi vicini come Castel di Tora, noto per le sue strade medievali e le vedute spettacolari, e Antuni, un borgo abbandonato sul lago che offre un'atmosfera unica.
Sport Acquatici e Attività Outdoor: Oltre al nuoto e alla pesca, il lago offre opportunità per sport come il kayak e il windsurf. Nei dintorni, è possibile anche praticare ciclismo e arrampicata.Colle di Tora è un luogo ideale per chi ama la natura, la storia e la tranquillità, offrendo un'esperienza autentica nel cuore dell'Italia.