www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Castel di Tora

Castel di Tora
Sito web: http://comune.castelditora.ri.it
Municipio: Via Don Gentili,11
Santo patrono: Sant'Anatolia
Festa del Patrono: 9 luglio
Abitanti: castelvecchiesi
Email: info@comune.castelditora.ri.it
PEC: ragioneria.comunecastelditora@=
pec.it
Telefono: +39 0765716313
MAPPA
Castel di Tora è un comune italiano situato nella regione Lazio, in provincia di Rieti. Questo pittoresco borgo si trova sulle rive del Lago del Turano, un invaso artificiale creato nel 1939 con lo sbarramento del fiume Turano, che ha aggiunto un elemento scenografico al paesaggio circostante.

Origini

Le origini di Castel di Tora risalgono all'epoca romana, quando l'area era abitata dalle popolazioni sabine. Tuttavia, il primo nucleo abitativo consolidato si sviluppò durante il Medioevo. Inizialmente, il borgo era noto come "Castrum Vetus de Ophiano", nome che poi cambiò in "Castrum de Thora" e infine in Castel di Tora.

Storia

    1. Medioevo: Durante il Medioevo, Castel di Tora fu un importante centro fortificato. Il castello, da cui il paese prende il nome, era una fortezza di grande rilevanza strategica, utilizzato per controllare le vie di comunicazione nella valle del Turano. Il borgo fu sotto il controllo di varie famiglie nobiliari, tra cui gli Orsini, una delle famiglie più potenti dell'epoca.
    1. Epoca moderna: Nei secoli successivi, Castel di Tora seguì le vicende storiche del territorio circostante, passando sotto il controllo della Chiesa e dei vari signori locali. Il paese mantenne una struttura economica basata sull'agricoltura e sulla pastorizia, attività tradizionali della zona appenninica.
    1. XX secolo: Con la costruzione della diga del Turano nel 1939, il paesaggio intorno a Castel di Tora cambiò notevolmente. La creazione del lago artificiale portò a uno sviluppo turistico della zona, con l'arrivo di visitatori attratti dalla bellezza naturale del luogo.
Oggi, Castel di Tora è considerato uno dei borghi più belli d'Italia, grazie alla sua posizione suggestiva e al suo caratteristico centro storico, con stradine strette e case in pietra che conservano l'aspetto medievale. Il comune è noto anche per le sue tradizioni culinarie, come la sagra degli strigliozzi, una pasta fatta a mano tipica del luogo.

Luoghi da visitare:

Castel di Tora è un affascinante borgo situato nella regione del Lazio, in Italia, e offre una varietà di attrazioni storiche, naturali e culturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Castel di Tora:

Il Borgo Medievale: Passeggia per le strette vie del borgo medievale, caratterizzato da case in pietra e vicoli pittoreschi. L'atmosfera è autentica e offre un viaggio nel tempo.

Lago del Turano: Questo lago artificiale è uno dei principali punti di interesse. È ideale per attività come il nuoto, il kayak, la pesca e il picnic sulle sue sponde. I panorami circostanti sono spettacolari, soprattutto al tramonto.

Chiesa di San Giovanni Evangelista: Visita questa chiesa storica situata nel cuore del borgo. L?edificio conserva elementi architettonici e artistici di grande interesse.

Rocca di Monte Antuni: Situata su una collina vicina, la Rocca offre una vista panoramica sul Lago del Turano e sui Monti Sabini. Anche se in stato di rudere, la sua storia è affascinante.

Sentieri e Trekking: L?area intorno a Castel di Tora è ricca di sentieri per gli amanti del trekking e delle passeggiate nella natura. I percorsi variano in difficoltà e offrono viste mozzafiato.

Cascata delle Vallocchie: Una piccola ma suggestiva cascata situata a breve distanza dal borgo. È un luogo ideale per un?escursione nella natura e per godere della tranquillità dell?ambiente circostante.

Feste e Sagre Locali: Partecipa alle feste tradizionali e alle sagre che si tengono durante l?anno, come la Sagra degli Strigliozzi, un evento dedicato alla pasta fatta in casa tipica della zona.

Ponte Romano di Vallonina: Un antico ponte romano ben conservato, situato nei dintorni del borgo. È un esempio dell?ingegneria romana e un ottimo punto per scattare fotografie.

Museo Civico: Sebbene piccolo, il museo locale offre uno sguardo interessante sulla storia e sulle tradizioni di Castel di Tora e dei suoi dintorni.

Gastronomia Locale: Assapora la cucina locale nei ristoranti e nelle trattorie del borgo. Piatti tipici della zona includono gli strigliozzi, la carne alla brace e i dolci tradizionali.Castel di Tora è un luogo ideale per chi cerca un mix di storia, natura e cultura, con la possibilità di rilassarsi e godere della bellezza del paesaggio italiano.