Spigno Saturnia

Municipio: Piazza Dante Alighieri,6
Santo patrono: San Giovanni Battista
Festa del Patrono: 24 giugno
Abitanti: spignesi
Email: info@comune.spignosaturnia.lt.it
PEC: comune.spignosaturnia@pec.it
Telefono: +39 0771.64624
MAPPA
Luoghi da visitare:
Spigno Saturnia è un comune situato nella regione Lazio, in provincia di Latina. Anche se è un piccolo borgo, offre diverse attrazioni interessanti per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Spigno Saturnia:Centro Storico di Spigno Vecchio: Passeggia tra le strette viuzze del centro storico di Spigno Vecchio, dove potrai ammirare l'architettura tradizionale e godere di una vista panoramica sulla valle sottostante.
Chiesa di San Giovanni Battista: Questa chiesa, situata nel centro del paese, è un importante luogo di culto e merita una visita per la sua architettura e gli interni affascinanti.
Ruderi del Castello Medievale: Situati su una collina nei pressi di Spigno Vecchio, i ruderi offrono uno scorcio sulla storia medievale della zona e una vista mozzafiato sul paesaggio circostante.
Parco Naturale dei Monti Aurunci: Spigno Saturnia si trova in prossimità di questo parco naturale, che offre numerosi sentieri escursionistici immersi nella natura, ideali per gli appassionati di trekking e birdwatching.
Fiume Garigliano: Perfetto per una passeggiata rilassante lungo le sue sponde, il fiume offre la possibilità di fare picnic e godere della tranquillità della natura.
Sorgenti Termali: Nelle vicinanze, ci sono sorgenti termali naturali dove è possibile rilassarsi e beneficiare delle proprietà terapeutiche delle acque.
Eventi e Sagre Locali: Durante l'anno, Spigno Saturnia ospita diverse sagre e feste locali che offrono l'opportunità di immergersi nella cultura e nelle tradizioni del luogo, gustando piatti tipici e prodotti locali.
Area Archeologica di Minturnae: Anche se non si trova esattamente a Spigno Saturnia, è nelle vicinanze e vale la pena visitare. Qui si possono vedere i resti di un'antica città romana, con un teatro ben conservato.
Escursioni nei dintorni: La posizione di Spigno Saturnia lo rende un ottimo punto di partenza per escursioni verso altre località di interesse nella regione, come Formia, Gaeta e il Parco Nazionale del Circeo.
Prodotti Tipici Locali: Non dimenticare di assaporare i prodotti tipici locali, come l'olio d'oliva, i formaggi e i vini, che rispecchiano la tradizione enogastronomica della zona.Ogni visita a Spigno Saturnia offre l'opportunità di scoprire la bellezza naturale e storica di questa affascinante area del Lazio.