Roccagorga

Municipio: Via XXVIII Maggio,2
Santo patrono: Sant'Erasmo
Festa del Patrono: 2 giugno
Abitanti: rocchiggiani
Email: servizidemografici@=
comuneroccagorga.lt.it
PEC: servizidemografici@=
comuneroccagorga.telecompost.it
Telefono: +39 0773.960931
MAPPA
Luoghi da visitare:
Roccagorga è un affascinante comune situato nella provincia di Latina, nel Lazio. Questo piccolo borgo offre diverse attrazioni storiche, culturali e naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Roccagorga:Centro Storico: Passeggiare per le vie del centro storico di Roccagorga ti permetterà di ammirare l'architettura tradizionale e le piazze caratteristiche. Le stradine strette e le case in pietra creano un'atmosfera suggestiva.
Chiesa di San Leonardo Abate: Questa chiesa è uno dei principali edifici religiosi del paese. Costruita nel XVI secolo, presenta uno stile architettonico semplice ma affascinante. All'interno si possono trovare opere d'arte sacra di pregio.
Museo della Civiltà Contadina: Situato nel centro storico, questo museo offre uno spaccato della vita rurale e delle tradizioni contadine della zona. È un luogo ideale per conoscere meglio la storia e la cultura locale.
Palazzo Baronale: Questo antico palazzo, risalente al XVII secolo, è uno degli edifici storici più importanti di Roccagorga. In passato era la residenza della famiglia baronale che governava il paese.
Fontana dei Delfini: Situata nel cuore del paese, questa fontana è un simbolo di Roccagorga. La fontana è decorata con sculture di delfini e rappresenta un punto di ritrovo per gli abitanti del luogo.
Parco Naturale dei Monti Lepini: Roccagorga si trova ai piedi dei Monti Lepini, che offrono numerosi sentieri escursionistici per gli amanti della natura. Qui si possono fare passeggiate, trekking e godere di panorami mozzafiato.
Santuario della Madonna del Soccorso: Situato in una posizione panoramica, questo santuario è meta di pellegrinaggi. Offre una vista spettacolare sulla valle sottostante ed è un luogo di pace e spiritualità.
Eventi e Tradizioni Locali: Roccagorga è nota per le sue tradizioni e feste popolari. Durante l'anno si tengono vari eventi, tra cui manifestazioni religiose, sagre e rievocazioni storiche che permettono di conoscere meglio la cultura locale.
Percorsi Enogastronomici: La zona è rinomata per la sua cucina tradizionale. Si possono degustare piatti tipici della cucina laziale e vini locali presso i ristoranti e le trattorie del paese.Visitare Roccagorga offre un'esperienza autentica e rilassante, immergendosi nella storia e nella natura del Lazio.