Priverno

Municipio: Piazza Papa Giovanni XXIII,1
Santo patrono: San Tommaso d'Aquino
Festa del Patrono: 7 marzo
Abitanti: privernati
Email: elettorale@=
comune.priverno.latina.lt
PEC: demografici.priverno@pec.it
Telefono: +39 0773.912500
MAPPA
Luoghi da visitare:
Priverno è una pittoresca cittadina situata nella regione Lazio, in Italia, ricca di storia e bellezze architettoniche. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Priverno:Abbazia di Fossanova: Questo è uno dei complessi monastici cistercensi più importanti d'Italia. L'abbazia, risalente al XII secolo, è un esempio straordinario di architettura gotica. All'interno, potrete ammirare la chiesa con le sue magnifiche vetrate, il chiostro, la sala capitolare e il refettorio.
Centro Storico di Priverno: Passeggiando per le vie del centro storico, potrete apprezzare l'atmosfera medievale e ammirare numerosi edifici storici. Non perdete la visita alla Chiesa di San Giovanni Evangelista e alla Chiesa di San Benedetto.
Museo Archeologico di Priverno: Situato nel Palazzo Valeriani-Guarini-Antonelli, il museo ospita una vasta collezione di reperti archeologici provenienti dall'antica città di Privernum e dai dintorni. Tra i pezzi più significativi ci sono mosaici, sculture e oggetti di uso quotidiano dell'epoca romana.
Castello di San Martino: Situato su una collina nei pressi di Priverno, il castello offre una vista panoramica mozzafiato sulla valle sottostante. Anche se in parte in rovina, la struttura mantiene un fascino particolare e rappresenta un interessante esempio di architettura fortificata medievale.
Piazza Giovanni XXIII e Palazzo Comunale: Questa piazza è il cuore pulsante della città. Qui si trova il Palazzo Comunale, un edificio storico imponente con una caratteristica torre dell'orologio.
Chiesa di Santa Maria del Suffragio: Questa chiesa, situata nel centro storico, è famosa per il suo bellissimo soffitto ligneo e per le opere d'arte sacra conservate al suo interno.
Parco Archeologico di Privernum: Situato poco fuori dal centro abitato, il parco offre un'interessante visita tra i resti dell'antica città romana di Privernum. Qui potrete vedere i resti di edifici pubblici, strade e case, immersi in un contesto naturalistico suggestivo.
Santuario della Madonna della Delibera: Questo santuario è un luogo di culto molto caro agli abitanti di Priverno. La chiesa ospita affreschi e opere d'arte di notevole interesse storico e artistico.
Eventi e Feste Tradizionali: Partecipare agli eventi locali, come la Festa di San Tommaso d'Aquino o le celebrazioni del Carnevale, può offrire un'opportunità unica per immergersi nella cultura e nelle tradizioni locali.
Escursioni e Natura: I dintorni di Priverno offrono molte opportunità per escursioni a piedi o in bicicletta, grazie alla presenza di colline e aree naturali ideali per gli amanti della natura.Ogni visita può essere arricchita da tappe gastronomiche nei ristoranti e trattorie locali, dove assaporare le specialità tipiche della cucina laziale. Buona visita a Priverno!