Lenola

Municipio: Via Municipio,8
Santo patrono: San Giovanni Battista
Festa del Patrono: 24 giugno
Abitanti: lenolesi
Email: ragioneria@comune.lenola.lt.it
PEC: protocollo@pec.comune.lenola.lt.it
Telefono: +39 0771.595836
MAPPA
Luoghi da visitare:
Lenola è un affascinante borgo situato nella provincia di Latina, nel Lazio. Immerso in un paesaggio collinare, offre diverse attrazioni storiche, culturali e naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Lenola:Santuario della Madonna del Colle: Questo santuario è uno dei principali luoghi di culto della zona, con una lunga storia che risale al Medioevo. Offre una vista panoramica mozzafiato sui dintorni.
Centro Storico: Passeggia per le stradine del centro storico, dove potrai ammirare case in pietra, archi antichi e piccoli vicoli che raccontano la storia del borgo.
Chiesa di San Giovanni Battista: Situata nel cuore del paese, questa chiesa è nota per la sua architettura semplice ma affascinante e per gli affreschi che decorano l'interno.
Castello di Lenola: Sebbene oggi restino solo alcune rovine, il castello rappresenta un importante pezzo di storia locale. È situato su un?altura che domina il borgo e offre una vista spettacolare.
Museo delle Tradizioni Popolari: Questo piccolo museo raccoglie oggetti e testimonianze della vita quotidiana e delle tradizioni di Lenola e dei suoi dintorni.
Parco Naturale dei Monti Aurunci: Lenola si trova ai margini di questo parco naturale, che offre numerosi sentieri per escursioni, passeggiate e attività all?aperto. È un luogo ideale per gli amanti della natura.
Fontana della Madonna della Neve: Una pittoresca fontana situata nei pressi del santuario, conosciuta per la leggenda legata alla Madonna della Neve.
Eventi e Feste Locali: Durante l'anno, Lenola ospita vari eventi e feste tradizionali, come la Festa della Madonna del Colle e sagre enogastronomiche, che offrono l'opportunità di scoprire la cultura e le tradizioni locali.
Palazzo Baronale: Questo edificio storico, situato nel centro del paese, è un esempio dell'architettura nobile della zona.
Monumento ai Caduti: Un monumento commemorativo dedicato ai caduti delle guerre mondiali, situato in una piazza centrale del borgo.
Escursioni e Trekking: La posizione di Lenola offre diverse possibilità per escursioni nella natura circostante, con percorsi adatti a tutti i livelli di esperienza.
Gastronomia: Non perdere l'occasione di assaggiare la cucina tipica del Lazio nei ristoranti locali, dove puoi trovare piatti tradizionali e prodotti tipici della zona.Lenola è un luogo che affascina per la sua tranquillità, la bellezza naturale e il ricco patrimonio culturale. È una destinazione perfetta per chi cerca un'esperienza autentica e rilassante.