Latina

Municipio: Piazza del Popolo,1
Abitanti: latinensi
Email: elezioni@comune.latina.it
PEC: urp@pec.comune.latina.it
Telefono: +39 0773.652411
MAPPA
Luoghi da visitare:
Latina è una città situata nel Lazio, a sud di Roma, e offre una varietà di attrazioni culturali, storiche e naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Latina e dintorni:Piazza del Popolo: Questa è la piazza principale della città, circondata da edifici in stile razionalista. Al centro della piazza si trova una fontana e il Palazzo Comunale.
Cattedrale di San Marco: Situata vicino alla Piazza del Popolo, la cattedrale è un esempio di architettura moderna, costruita negli anni '30 del Novecento.
Museo Civico Duilio Cambellotti: Questo museo è dedicato al lavoro di Duilio Cambellotti, un artista poliedrico che ha contribuito all'arte e all'architettura della città.
Giardini Pubblici: Un'area verde nel cuore della città, ideale per passeggiate rilassanti e per godere di un po' di natura.
Parco Nazionale del Circeo: Situato a breve distanza da Latina, questo parco offre una combinazione unica di flora e fauna, con sentieri escursionistici, dune di sabbia e laghi costieri.
Lago di Fogliano: Parte del Parco Nazionale del Circeo, è un luogo perfetto per birdwatching e passeggiate nella natura.
Abbazia di Valvisciolo: Situata nei pressi di Sermoneta, questa abbazia cistercense risale al XIII secolo ed è un esempio affascinante di architettura medievale.
Castello Caetani di Sermoneta: Un imponente castello medievale che domina il paesaggio circostante e offre visite guidate per esplorare la sua storia affascinante.
Giardino di Ninfa: Un giardino botanico di fama internazionale, considerato uno dei più belli al mondo, con rovine medievali immerse in una vegetazione lussureggiante.
Piana delle Orme: Un museo storico all'aperto che espone una vasta collezione di veicoli militari, attrezzature agricole e cimeli della seconda guerra mondiale.
Torre Pontina: Uno degli edifici più alti di Latina, offre una vista panoramica sulla città e i dintorni.
Latina Lido: La zona costiera di Latina, perfetta per una giornata al mare con spiagge sabbiose e stabilimenti balneari.
Fossanova Abbey: Non lontano da Latina, questa abbazia cistercense è un capolavoro di architettura gotica ed è famosa per essere stata il luogo della morte di San Tommaso d'Aquino.
Sabaudia: Una località balneare nelle vicinanze con spiagge incontaminate e un'architettura razionalista ben conservata.
Monte Circeo: Offre percorsi di trekking con viste spettacolari e una ricca mitologia legata alla figura di Circe, la maga dell'Odissea.Questi luoghi offrono una panoramica della ricca offerta culturale, storica e naturale che la zona di Latina ha da offrire.