Bassiano

Municipio: Via Aldo Manuzio,117
Santo patrono: Sant'Erasmo
Festa del Patrono: 2 giugno
Abitanti: bassianesi
Email: anagrafe@comune.bassiano.lt.it
PEC: comunebassiano@=
pec.comune.bassiano.lt.it
Telefono: +39 0773.355226
MAPPA
Luoghi da visitare:
Bassiano è un affascinante borgo medievale situato nella provincia di Latina, nel Lazio. È un luogo ricco di storia, cultura e natura. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni da vedere a Bassiano:Centro Storico: Passeggiare per le stradine del centro storico di Bassiano è un'esperienza affascinante. Le strette vie, gli archi e le case in pietra conservano l'atmosfera medievale.
Chiesa di San Nicola: Questa è la chiesa principale del paese, costruita nel XII secolo. Al suo interno si possono ammirare affreschi e opere d'arte di pregio.
Museo delle Scritture Aldo Manuzio: Dedicato al famoso stampatore e umanista Aldo Manuzio, originario di Bassiano. Il museo espone una collezione di libri antichi e offre un'interessante panoramica sulla storia della stampa.
Castello Caetani: Situato su un'altura che domina il paese, il castello risale al XIII secolo. Anche se non sempre aperto al pubblico, la sua struttura imponente è visibile dall'esterno ed è un simbolo della città.
Mura Medievali: Le antiche mura che circondano il borgo sono ben conservate. Si può percorrere una parte del cammino di ronda per godere di una vista panoramica sulla valle circostante.
Fontana dei Delfini: Situata nel centro del paese, è un elegante esempio di fontana pubblica con decorazioni in pietra.
Sentieri Naturalistici: Bassiano è circondato da una natura rigogliosa e offre numerosi sentieri per escursioni. Tra questi, il percorso che conduce al Monte Semprevisa è particolarmente apprezzato per il trekking.
Sagra del Prosciutto di Bassiano: Se capiti in paese nel periodo della sagra, non perdere l'occasione di assaggiare il famoso prosciutto locale, rinomato per il suo sapore unico.
Piazza della Torre: Questa piazza è il cuore del paese, un ottimo luogo per rilassarsi e godere della vita locale.
Chiesa di Santa Maria: Un'altra chiesa interessante, situata fuori dal centro abitato, che merita una visita per le sue peculiarità architettoniche.
Visita alle botteghe artigiane: Bassiano è noto per la produzione di prodotti tipici e artigianali, come il pane e i salumi. Una visita alle botteghe locali offre l'opportunità di acquistare prodotti genuini.Queste attrazioni offrono un quadro completo delle bellezze storiche, culturali e naturali di Bassiano. È un luogo ideale per chi ama scoprire borghi antichi e immergersi nella tranquillità della natura.