Villa Santa Lucia
Municipio: Viale Dante Alighieri,2
Santo patrono: Santa Lucia
Festa del Patrono: 13 dicembre
Abitanti: villesi
Email: servizisociali@=
comune.villasantalucia.fr.it
PEC: protocollo@=
pec.comune.villasantalucia.fr.it
Telefono: +39 0776/463366
MAPPA
Luoghi da visitare:
Villa Santa Lucia è un piccolo comune situato nella provincia di Frosinone, nel Lazio. Anche se si tratta di un paese di dimensioni relativamente contenute, offre diversi punti di interesse che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Villa Santa Lucia e nei suoi dintorni:Chiesa di San Nicola di Bari: Questa è la chiesa parrocchiale principale del paese, dedicata a San Nicola di Bari. L'edificio è caratterizzato da un'architettura semplice ma affascinante e ospita diverse opere d'arte sacra.
Centro storico: Passeggiando per il centro storico di Villa Santa Lucia, si possono ammirare le strette stradine e le case in pietra che conservano il fascino del passato. È un luogo ideale per fare una passeggiata tranquilla e scoprire l'atmosfera autentica del paese.
Parco dei Monti Aurunci: Situato nelle vicinanze, il Parco Naturale dei Monti Aurunci offre numerosi sentieri per escursioni a piedi e in bicicletta. È un'ottima opportunità per immergersi nella natura e godere di panorami mozzafiato sulla campagna circostante.
Santuario della Madonna delle Grazie: Anche se non si trova esattamente a Villa Santa Lucia, questo santuario è situato nelle vicinanze ed è una meta di pellegrinaggio molto frequentata. È famoso per la sua bellezza architettonica e per la posizione panoramica.
Casa di San Tommaso d?Aquino: Nella vicina Roccasecca, si trova la casa natale di San Tommaso d?Aquino, uno dei più importanti filosofi e teologi della storia. La visita offre un'interessante prospettiva sulla vita e l'opera del santo.
Abbazia di Montecassino: Anche se non a Villa Santa Lucia, nessuna visita nella zona sarebbe completa senza vedere l'Abbazia di Montecassino. Fondata da San Benedetto da Norcia nel 529 d.C., è un luogo di grande importanza storica e spirituale, famoso anche per la sua distruzione e ricostruzione durante la Seconda Guerra Mondiale.
Castello di Monte San Giovanni Campano: Questo castello medievale, situato nei dintorni, è uno dei meglio conservati della zona e offre una splendida vista sulla valle del Liri.
Eventi e sagre locali: Villa Santa Lucia e i comuni vicini ospitano diverse sagre ed eventi durante l'anno, dedicati ai prodotti locali, come il vino e l'olio d'oliva. Partecipare a queste feste è un ottimo modo per scoprire la cultura e le tradizioni locali.Questi sono solo alcuni dei punti di interesse che puoi esplorare a Villa Santa Lucia e nei suoi dintorni. La zona è ricca di storia e bellezze naturali, rendendola una destinazione interessante per chi ama la tranquillità e il fascino dei piccoli borghi italiani.