Vallerotonda

Municipio: Piazza IV Novembre
Santo patrono: SS. Giovanni e Paolo
Festa del Patrono: 26 giugno
Abitanti: vallerotondesi
Email: comunevallerotonda@libero.it
PEC: comune.vallerotonda.fr@pec.it
Telefono: +39 0776/587001
MAPPA
Luoghi da visitare:
Vallerotonda è un piccolo comune situato nella provincia di Frosinone, nel Lazio, e offre diverse attrazioni storiche, culturali e naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Vallerotonda e nei dintorni:Centro Storico di Vallerotonda: Passeggiando per le vie del centro storico, potrai ammirare l'architettura tradizionale con le sue case in pietra e i vicoli caratteristici. Il paese conserva ancora l'atmosfera tipica dei borghi antichi italiani.
Chiesa di San Giovanni Battista: Questa chiesa parrocchiale è uno dei principali luoghi di culto del paese. Risalente a diversi secoli fa, presenta elementi architettonici di interesse e opere d'arte sacra.
Torre Medievale: Situata nel cuore del paese, la torre è una testimonianza del passato medievale di Vallerotonda. Offre una vista panoramica mozzafiato sui dintorni.
Museo della Civiltà Contadina: Questo piccolo museo ospita una raccolta di strumenti agricoli e oggetti della vita quotidiana di un tempo, offrendo uno sguardo sulla tradizione rurale della zona.
Sentieri Naturalistici: Vallerotonda è circondata da paesaggi naturali mozzafiato, ideali per gli amanti delle escursioni. Ci sono diversi sentieri che si snodano tra i boschi e le montagne circostanti, perfetti per trekking e passeggiate nella natura.
Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise: Sebbene non si trovi direttamente a Vallerotonda, il parco è abbastanza vicino da essere facilmente raggiungibile. È una destinazione imperdibile per chi ama la natura, con la possibilità di avvistare specie animali protette e godere di paesaggi spettacolari.
Sorgenti del Fiume Rapido: Questa area offre un ambiente naturale incontaminato, ideale per fare pic-nic o semplicemente rilassarsi ascoltando il suono dell'acqua.
Manifestazioni e Feste Locali: Partecipare a eventi locali può essere un modo interessante per conoscere la cultura e le tradizioni del posto. Informarsi sulle feste religiose e sagre paesane può arricchire l'esperienza di visita.
Escursioni ai Monti della Meta: Per gli appassionati di escursionismo e montagna, i Monti della Meta offrono itinerari di diversa difficoltà, che permettono di esplorare una delle aree più affascinanti dell'Appennino centrale.
Cucina Locale: Non perdere l'opportunità di gustare i piatti tipici della cucina ciociara in uno dei ristoranti o trattorie del paese. Specialità come pasta fatta in casa, salumi e formaggi locali sono da provare.Questa lista offre un panorama completo delle attrazioni che si possono trovare a Vallerotonda e dintorni, rendendo questo piccolo comune una meta interessante per una visita ricca di storia, cultura e natura.