Strangolagalli

Municipio: Via Municipio,5
Santo patrono: San Michele
Festa del Patrono: 29 settembre
Abitanti: strangolagallesi
Email: lavoripubblici@=
comune.strangolagalli.fr.it
PEC: comunestrangolagalli.fr.protocollo@=
pa.postacertificata.gov.it
Telefono: +39 0775/978738
MAPPA
Luoghi da visitare:
Strangolagalli è un piccolo comune situato nella provincia di Frosinone, nella regione Lazio, Italia. Sebbene sia un paese di dimensioni ridotte, offre comunque alcuni punti di interesse che possono essere visitati. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Strangolagalli:Chiesa di San Michele Arcangelo: Questa è la chiesa principale del paese, dedicata a San Michele Arcangelo. L'edificio, di origine medievale, è stato ristrutturato nel corso dei secoli e presenta un'architettura semplice ma affascinante. All'interno, si possono ammirare diverse opere d'arte sacra.
Centro Storico: Passeggiare per le strade del centro storico di Strangolagalli è un'esperienza piacevole. Le vie strette e tortuose, tipiche dei borghi medievali, offrono scorci pittoreschi e un'atmosfera suggestiva. L'architettura delle case e gli elementi storici presenti rendono la visita interessante per gli appassionati di storia e cultura locale.
Piazza Umberto I: Questa piazza è il cuore del paese, dove si svolgono molte delle attività sociali e culturali. È un luogo ideale per rilassarsi e godersi l'atmosfera del borgo. Durante l'anno, ospita eventi e manifestazioni che coinvolgono la comunità locale.
Monumenti ai Caduti: Come in molti comuni italiani, anche Strangolagalli ha un monumento dedicato ai caduti delle guerre mondiali. Questo monumento rappresenta un importante punto di riflessione sulla storia e il sacrificio dei cittadini del paese.
Feste e Tradizioni Locali: Partecipare a una delle feste tradizionali di Strangolagalli può essere un'ottima occasione per immergersi nella cultura locale. Eventi come la festa patronale di San Michele Arcangelo attirano visitatori e offrono un'opportunità unica di scoprire le tradizioni culinarie e folcloristiche del luogo.
Escursioni e Natura: I dintorni di Strangolagalli offrono la possibilità di fare escursioni nella natura. La campagna circostante è caratterizzata da colline e paesaggi rurali tipici del Lazio, ideali per passeggiate a piedi o in bicicletta.
Prodotti Tipici: Non perdere l'occasione di assaggiare i prodotti tipici locali. La cucina della Ciociaria, la regione storica in cui si trova Strangolagalli, è ricca di sapori autentici. Piatti tradizionali, formaggi e salumi locali possono essere degustati nei ristoranti e nelle trattorie del paese.Strangolagalli, pur essendo un borgo piccolo, offre un'esperienza autentica e tranquilla, ideale per chi è alla ricerca di un angolo d'Italia lontano dalle mete turistiche più affollate.