www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Picinisco

Picinisco
Sito web: http://comune.picinisco.fr.it
Municipio: Via Giustino Ferri
Santo patrono: San Lorenzo
Festa del Patrono: 10 agosto
Abitanti: piciniscani
Email: comune@comune.picinisco.fr.it
PEC: info@comunepiciniscopec.it
Telefono: +39 0776/66014
MAPPA
Picinisco è un comune situato nella regione Lazio, in provincia di Frosinone. La sua storia è antica e il territorio è stato abitato fin dai tempi preistorici, come testimoniano alcuni ritrovamenti archeologici nella zona. Durante l'epoca romana, l'area di Picinisco faceva parte della vasta regione del Sannio, abitata dai Sanniti, un antico popolo italico. Con l'espansione di Roma, il Sannio fu progressivamente conquistato e integrato nell'Impero Romano. Nel Medioevo, Picinisco, come molte altre località italiane, subì le invasioni barbariche e successivamente passò sotto il controllo dei Longobardi. In seguito, divenne parte del Ducato di Benevento e poi del Regno di Napoli, sotto il quale rimase per diversi secoli. Durante il periodo feudale, Picinisco fu sotto il dominio di varie famiglie nobiliari. Tra queste, si ricorda la famiglia Cantelmo, che ebbe una notevole influenza nella regione. Il castello di Picinisco, di cui oggi rimangono solo pochi resti, era un importante punto di controllo strategico. Nel XIX secolo, Picinisco, come il resto del Regno di Napoli, fu coinvolto nei processi di unificazione italiana. Dopo l'unificazione, il comune divenne parte del Regno d'Italia. Oggi, Picinisco è un piccolo comune montano noto per la sua bellezza naturale e il suo patrimonio storico-culturale. Situato nel Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, è una meta apprezzata per il turismo naturalistico e culturale. Le tradizioni locali, così come la cultura enogastronomica, continuano a essere un elemento importante della vita del paese.

Luoghi da visitare:

Picinisco è un affascinante borgo situato nella Valle di Comino, nel Lazio, ed è parte del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Picinisco e nei dintorni:

Centro Storico di Picinisco: Passeggia per le strette vie del borgo e ammira le case in pietra, le antiche chiese e i piccoli vicoli che conservano il fascino di un tempo.

Chiesa di San Rocco: Una delle principali chiese del paese, con una facciata semplice ma suggestiva. All'interno, troverai opere d'arte sacra e un'atmosfera di raccoglimento.

Chiesa di Santa Maria Assunta: Questa chiesa parrocchiale è un importante luogo di culto per la comunità locale e custodisce interessanti opere d'arte.

Belvedere di Picinisco: Offre una vista mozzafiato sulla Valle di Comino e sulle montagne circostanti. È il luogo perfetto per godersi un tramonto spettacolare.

Castello di Picinisco: Anche se non completamente conservato, i resti del castello medievale offrono un richiamo alla storia antica del borgo e una vista panoramica imperdibile.

Escursioni nel Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise: Approfitta della vicinanza al parco per esplorare sentieri escursionistici che attraversano boschi, prati e montagne. È possibile avvistare fauna selvatica come cervi, lupi e orsi.

Feste e Tradizioni Locali: Se visiti Picinisco in agosto, potresti partecipare alla "Sagra della Pecora", una festa tradizionale che celebra la cultura e la cucina locale.

Museo della Civiltà Contadina: Un piccolo museo dedicato alla storia agricola e pastorale della zona, con strumenti e reperti storici che raccontano la vita rurale di un tempo.

Prodotti Tipici e Gastronomia: Assapora i prodotti tipici della zona, come il formaggio pecorino di Picinisco DOP, salumi locali e piatti tradizionali come gli gnocchi al sugo di pecora.

Monte Meta: Per gli amanti delle escursioni in montagna, il Monte Meta offre un'esperienza impegnativa ma gratificante, con panorami incredibili dall'alto.

Visite ai Borghi Vicini: Esplora anche i borghi circostanti come San Donato Val di Comino e Atina, ognuno con il suo fascino e la sua storia unica.

Fiere e Mercati Locali: Durante l'anno, Picinisco ospita diverse fiere e mercati dove è possibile acquistare prodotti artigianali e alimentari locali.Questo elenco offre una panoramica delle principali attrazioni e attività a Picinisco, garantendo una visita ricca di storia, natura e cultura locale.