Fumone

Municipio: Via Risorgimento
Santo patrono: San Sebastiano
Festa del Patrono: 20 gennaio
Abitanti: fumonesi
Email: comunedifumone@tin.it
PEC: comunedifumone@pec.it
Telefono: +39 0775/49496
MAPPA
Luoghi da visitare:
Fumone è un affascinante borgo medievale situato nella provincia di Frosinone, nel Lazio. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni da vedere a Fumone:Castello di Fumone: Questo imponente castello è la principale attrazione del borgo. Conosciuto per essere stato una prigione papale, il castello è famoso per la sua storia e le sue leggende. Al suo interno, è possibile visitare le stanze storiche, i giardini pensili, e ammirare una vista panoramica mozzafiato sulla campagna circostante.
Giardini Pensili: Situati all'interno del castello, questi giardini sono considerati tra i più alti d'Europa. Offrono una vista spettacolare e sono un luogo ideale per passeggiare e rilassarsi.
Chiesa di Santa Maria Assunta: Questa chiesa parrocchiale è un esempio di architettura religiosa medievale. All'interno, si possono ammirare opere d'arte sacra e decorazioni barocche.
Centro Storico: Passeggiando per le strette vie del borgo, si possono ammirare le case in pietra, le antiche mura e le suggestive piazzette. L'atmosfera è quella tipica dei borghi medievali italiani, con un fascino senza tempo.
Museo delle Torture: Situato all'interno del castello, questo museo raccoglie strumenti di tortura utilizzati nel passato. È una testimonianza della storia oscura legata al castello e offre un interessante spunto di riflessione sulle pratiche medievali.
Torre dell?Orologio: Questa torre è un altro punto di riferimento del borgo. Salendo in cima, si può godere di una splendida vista panoramica su Fumone e sui paesaggi circostanti.
Sentieri Naturalistici: Nei dintorni di Fumone, ci sono diversi percorsi naturalistici ideali per gli amanti del trekking e delle passeggiate all'aria aperta. Questi sentieri offrono l'opportunità di esplorare la natura rigogliosa dei Monti Ernici.
Eventi e Manifestazioni: Durante l'anno, Fumone ospita varie manifestazioni culturali e storiche, tra cui rievocazioni medievali, feste patronali e sagre enogastronomiche. Questi eventi sono un'ottima occasione per scoprire le tradizioni locali e assaporare i prodotti tipici della zona.Visitare Fumone è come fare un tuffo nel passato, in un luogo dove storia e leggenda si intrecciano, offrendo ai visitatori un'esperienza indimenticabile.