Fontana Liri

Municipio: Viale XXIX Maggio
Santo patrono: Santa Barbara Vergine e Martire
Festa del Patrono: 4 dicembre
Abitanti: fontanesi
Email: sindacofontanaliri@alice.it
PEC: anagrafe@=
pec.comunefontanaliri.fr.it
Telefono: +39 0776/525707
MAPPA
Origini:
Le origini di Fontana Liri sono antiche e risalgono all'epoca romana. La zona era abitata già in epoca pre-romana, come suggerito da vari reperti archeologici ritrovati nell'area. I Romani, attratti dalla presenza di sorgenti d'acqua, stabilirono qui degli insediamenti. Il nome "Fontana Liri" deriva proprio dalla presenza di queste sorgenti d'acqua ("fontana") e dal vicino fiume Liri.Medioevo:
Durante il Medioevo, Fontana Liri fu influenzata dalle vicende storiche che interessavano l'intera area del Lazio meridionale. Il territorio passò sotto il controllo di vari signori feudali e fu coinvolto nelle lotte tra le famiglie nobili locali. I documenti storici dell'epoca menzionano frequentemente il borgo e le sue fortificazioni.Rinascimento e Periodo Moderno:
Nel periodo rinascimentale e nei secoli successivi, Fontana Liri continuò a svilupparsi, anche se rimase un centro principalmente agricolo. La vita economica e sociale del paese era strettamente legata all'agricoltura e alla lavorazione dei prodotti locali.Epoca Contemporanea:
Nel corso del XIX e XX secolo, il paese ha vissuto le trasformazioni tipiche della storia italiana, tra cui l'Unità d'Italia e le due guerre mondiali. Nel dopoguerra, Fontana Liri, come molti comuni italiani, ha vissuto fenomeni di emigrazione ma ha anche visto un graduale sviluppo delle infrastrutture e dei servizi.Caratteristiche Culturali:
Fontana Liri è conosciuta anche per essere il paese natale di Marcello Mastroianni, uno dei più celebri attori del cinema italiano, noto a livello internazionale. Questo ha contribuito a dare al paese una certa notorietà culturale. Oggi, Fontana Liri è un comune che conserva il suo fascino storico e paesaggistico, con un'economia che si basa ancora su agricoltura, piccola industria e turismo. La sua storia, le tradizioni e la bellezza naturale continuano ad attrarre visitatori e a offrire una qualità di vita tranquilla ai suoi abitanti.Luoghi da visitare:
Fontana Liri è un piccolo ma affascinante comune situato nella provincia di Frosinone, nel Lazio, Italia. Sebbene non sia una delle destinazioni turistiche più conosciute, offre comunque alcune attrazioni interessanti che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Fontana Liri:Centro Storico: Passeggiando per le stradine del centro storico, puoi ammirare l'architettura tradizionale e l'atmosfera tipicamente italiana. Le vie strette e gli edifici storici offrono uno scorcio sulla vita quotidiana di questo tranquillo borgo.
La Fontana Liri: Simbolo del comune, la fontana è un luogo ideale per una breve sosta. È una testimonianza dell'importanza storica delle risorse idriche per la città.
Castello Succorte: Anche se non sempre accessibile al pubblico, il castello medievale è visibile dall'esterno e rappresenta un punto di interesse per gli appassionati di storia e architettura.
Chiesa di San Paolo: Questa chiesa parrocchiale è un luogo di culto importante per la comunità locale e ospita opere d'arte sacra e architettura interessante.
Villa Comunale: Un parco tranquillo dove i visitatori possono godersi una passeggiata all'aria aperta. È un ottimo posto per rilassarsi e godersi la natura.
Percorsi Naturalistici: Fontana Liri è circondata da una natura rigogliosa e offre vari percorsi per gli amanti delle escursioni e delle passeggiate nella natura. I sentieri offrono viste panoramiche e la possibilità di immergersi nel verde delle colline circostanti.
Museo del Cinema "Marcello Mastroianni": Marcello Mastroianni, il famoso attore italiano, ha origini familiari a Fontana Liri. Il museo a lui dedicato offre uno sguardo sulla sua carriera e sulla sua influenza nel mondo del cinema.
Eventi Culturali e Sagre: Durante l'anno, Fontana Liri ospita vari eventi culturali e sagre che celebrano le tradizioni locali, la cucina tipica e la cultura del territorio. Partecipare a uno di questi eventi può offrire un'esperienza autentica e coinvolgente.
Ponte Romano: Anche se di piccole dimensioni, il ponte romano è una testimonianza dell'importanza storica della zona nei tempi antichi.
Escursioni nei dintorni: Nei dintorni di Fontana Liri ci sono diverse opportunità per esplorare la campagna laziale, con possibilità di trekking e visite a borghi vicini.Queste attrazioni offrono un mix di storia, cultura e natura che rendono Fontana Liri una meta interessante per chi desidera scoprire angoli meno conosciuti del Lazio.