Colle San Magno
Municipio: Corso Giuseppe Garibaldi
Santo patrono: San Magno
Festa del Patrono: 19 agosto
Abitanti: collacciani
Email: comune.collesanmagno@libero.it
PEC: comunecollesanmagno@postecert.it
Telefono: +39 0776/560051
MAPPA
Luoghi da visitare:
Colle San Magno è un piccolo comune situato nella provincia di Frosinone, nel Lazio. È un luogo ricco di storia e bellezze naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Colle San Magno:Chiesa di San Magno: Questa chiesa è dedicata al santo patrono del paese, San Magno. La chiesa è di origine medievale e conserva al suo interno opere d'arte e affreschi di notevole interesse storico e artistico.
Centro storico: Passeggiando per il centro storico di Colle San Magno, puoi ammirare l'architettura tradizionale con le sue strette viuzze e case in pietra. È un luogo ideale per immergersi nell'atmosfera autentica del borgo.
Museo della Civiltà Contadina: Questo museo offre uno spaccato della vita rurale di un tempo. È possibile vedere strumenti agricoli, attrezzi e oggetti quotidiani che raccontano la storia e le tradizioni della comunità locale.
Monte Asprano: Gli amanti della natura possono godersi una passeggiata sul Monte Asprano, che offre sentieri escursionistici con viste panoramiche mozzafiato sulla valle sottostante e sui monti circostanti.
Castello Medievale di Castrum Coeli: I resti del castello medievale offrono un'interessante opportunità per esplorare la storia del territorio. Sebbene in rovina, il sito ha un fascino particolare e una vista spettacolare.
Feste e Tradizioni Locali: Partecipare alle feste locali è un ottimo modo per vivere la cultura del luogo. Tra le più importanti ci sono la festa di San Magno a novembre e altre sagre enogastronomiche che celebrano i prodotti tipici del territorio.
Gastronomia Locale: Non perdere l'occasione di assaggiare i piatti tipici della cucina locale, come la pasta fatta in casa, i formaggi e i salumi. I prodotti locali spesso possono essere acquistati direttamente dai produttori.
Parco Naturale Regionale Monti Aurunci: Anche se non direttamente a Colle San Magno, il parco si trova nelle vicinanze ed è un'ottima meta per escursioni, offrendo una varietà di flora e fauna uniche nella regione.
Fontane e Lavatoi Storici: Nel territorio ci sono diverse fontane e lavatoi che un tempo erano luoghi di incontro per la comunità. Sono parte integrante della storia locale e meritano una visita.
Escursioni e Trekking: La zona offre numerosi percorsi per gli amanti del trekking e delle passeggiate all'aperto. È possibile esplorare la natura circostante e godere di un ambiente tranquillo e rilassante.Colle San Magno è un luogo che offre un mix di storia, cultura e natura, ideale per chi cerca una destinazione lontana dai classici itinerari turistici.