Colfelice

Municipio: Viale della Repubblica
Santo patrono: San Gaetano
Festa del Patrono: 7 agosto
Abitanti: colfelicesi
Email: uffanagrafe@comune.colfelice.fr.it
PEC: comunecolfelice@arcmediapec.it
Telefono: +39 0776/527613
MAPPA
Luoghi da visitare:
Colfelice è un piccolo comune situato nella regione Lazio, in provincia di Frosinone. Pur essendo un paese di dimensioni modeste, offre alcune attrattive interessanti sia dal punto di vista storico che naturale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Colfelice:Chiesa di San Gaetano: Questa chiesa è uno dei principali luoghi di culto del paese. È una struttura semplice ma affascinante, tipica dell'architettura religiosa dei piccoli comuni italiani. All'interno, si possono ammirare opere d'arte sacra e decorazioni che riflettono la devozione locale.
Centro Storico: Passeggiando per il centro storico di Colfelice, si possono osservare le caratteristiche architettoniche tipiche dei borghi laziali, con stradine strette e case in pietra. È un luogo ideale per fare una passeggiata tranquilla e immergersi nell'atmosfera locale.
Monumento ai Caduti: Situato nel centro del paese, questo monumento commemora i caduti delle guerre mondiali. È un luogo di memoria e riflessione sulla storia e il sacrificio delle generazioni passate.
Parco Comunale: Colfelice offre spazi verdi dove poter passeggiare e rilassarsi. Il parco comunale è un luogo ideale per godersi un po' di tranquillità e magari fare un pic-nic all'aperto.
Eventi e Feste Locali: Se visiti Colfelice in occasione di festività locali, potrai partecipare a eventi e sagre che celebrano la cultura e le tradizioni del posto. Queste feste sono un'opportunità unica per assaporare la cucina locale e conoscere meglio la comunità.
Escursioni nei dintorni: Nei dintorni di Colfelice, è possibile fare escursioni e passeggiate nella natura. La campagna circostante offre paesaggi suggestivi tipici della regione laziale, con colline, oliveti e vigneti.
Gastronomia Locale: Anche se non si tratta di un luogo da "vedere", la cucina locale rappresenta un'attrazione imperdibile. Assaggia i piatti tipici della tradizione ciociara, come la pasta fatta in casa, i formaggi e i salumi.Visitare Colfelice è un'esperienza che permette di scoprire un angolo meno conosciuto del Lazio, ricco di autenticità e tradizione. Sebbene non ci siano attrazioni turistiche di grande fama, il fascino del luogo risiede proprio nella sua semplicità e nella bellezza della vita quotidiana di un piccolo borgo italiano.