Castrocielo

Municipio: Via Vittorio Veneto,1
Santo patrono: Santa Lucia
Festa del Patrono: 13 dicembre
Abitanti: castrocielesi
Email: elettorale.castrocielo@tin.it
PEC: comune.castrocielo@legalmail.it
Telefono: +39 077679001
MAPPA
Origini
Le origini di Castrocielo risalgono all'antica città romana di Aquinum, un importante centro situato lungo la Via Latina. Aquinum era una città fiorente durante l'epoca romana e vi nacque il poeta Giovenale. I resti di questa antica città si trovano nei pressi dell'attuale Castrocielo e sono ancora visibili, tra cui teatri, templi e terme.Medioevo
Con la caduta dell'Impero Romano d'Occidente, la zona subì le invasioni barbariche e un periodo di declino. Nel Medioevo, la popolazione si spostò dalle aree pianeggianti verso zone più sicure e facili da difendere, come le colline. Questo portò alla formazione del nucleo abitativo di Castrocielo.Età Moderna
Durante il periodo medievale e nei secoli successivi, Castrocielo passò sotto il controllo di diversi signori feudali e fu coinvolto nelle complesse vicende politiche della regione, che includevano il dominio del Papato e del Regno di Napoli.Età Contemporanea
Nel XIX secolo, con l'unità d'Italia, Castrocielo divenne parte del nuovo Stato italiano. Durante la Seconda Guerra Mondiale, la zona fu teatro di aspri combattimenti, essendo vicina alla Linea Gustav, una delle principali linee difensive tedesche in Italia.Oggi
Oggi, Castrocielo è un tranquillo comune che conserva tracce del suo passato storico e archeologico. È noto per il suo patrimonio culturale, le bellezze naturali e la tipica cucina ciociara. La sua posizione offre anche un facile accesso a diverse attrazioni turistiche della regione Lazio.Luoghi da visitare:
Castrocielo è un incantevole comune situato nella provincia di Frosinone, nella regione Lazio, in Italia. Sebbene sia una località piuttosto piccola, offre diverse attrazioni interessanti che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere a Castrocielo:Chiesa di Santa Lucia: Questa chiesa è una delle principali attrazioni del paese. Costruita in epoca medievale, presenta elementi architettonici e artistici di grande interesse, tra cui affreschi e opere religiose.
Abbazia di Montecassino: Anche se non si trova esattamente a Castrocielo, l'Abbazia di Montecassino è nelle vicinanze ed è una delle abbazie più famose d'Italia. Fondata da San Benedetto da Norcia, offre una vista panoramica spettacolare e una ricca storia da esplorare.
Centro Storico di Castrocielo: Passeggiare per le vie del centro storico è un'esperienza affascinante. Le stradine acciottolate, gli edifici storici e l'atmosfera tranquilla rendono il borgo un luogo perfetto per una passeggiata rilassante.
Rocca Janula: Situata nei pressi del comune, questa antica rocca offre una vista suggestiva sulla valle. È un ottimo punto per scattare fotografie e immergersi nella storia locale.
Museo della Civiltà Contadina e dell'Ulivo: Questo museo offre uno sguardo interessante sulla vita rurale e le tradizioni agricole della zona. È un luogo perfetto per conoscere meglio la cultura e la storia locale.
Parco Archeologico di Aquinum: Situato nelle vicinanze, questo parco archeologico è un sito di grande rilevanza storica. Qui si possono ammirare i resti di un'antica città romana, tra cui templi, terme e strade pavimentate.
Sentieri Naturalistici: I dintorni di Castrocielo offrono numerosi sentieri per gli amanti della natura e del trekking. I percorsi conducono attraverso paesaggi mozzafiato, colline verdi e boschi rigogliosi.
Eventi Locali e Sagre: Castrocielo ospita diverse feste e sagre durante l'anno, che offrono l'opportunità di gustare la cucina locale e partecipare a tradizioni popolari. Informarsi sugli eventi in programma può arricchire ulteriormente la visita.
Fontana di Piazza Umberto I: Situata nel cuore del paese, questa fontana è un luogo di incontro per la comunità locale e un punto di riferimento storico.
Gastronomia Locale: Non dimenticare di provare la cucina della zona, magari in uno dei ristoranti o trattorie locali. I piatti tipici del Lazio, come la pasta alla carbonara o l'abbacchio, sono spesso presenti nei menu.Visitare Castrocielo offre un mix di storia, cultura e natura, rendendolo una destinazione affascinante per chiunque sia interessato a scoprire le bellezze del Lazio.