www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Campoli Appennino

Campoli Appennino
Sito web: http://comune.campoliappennino.fr.it
Municipio: Piazza Umberto I,16
Santo patrono: San Pancrazio
Festa del Patrono: 12 maggio
Abitanti: campolesi
Email: comune.campoli@libero.it
PEC: comune.campoliapp@pec.it
Telefono: +39 0776/874000
MAPPA
Campoli Appennino è un comune situato nella regione Lazio, in provincia di Frosinone, nel cuore dell'Italia centrale. La storia di Campoli Appennino è ricca e affonda le sue radici in epoche antiche, con influenze che risalgono all'epoca romana e forse anche precedenti.

Origini Antiche: La zona in cui sorge Campoli Appennino era abitata già in epoca pre-romana da popolazioni italiche, come i Sanniti. Durante l'espansione romana, l'area entrò a far parte dei territori controllati da Roma. Tuttavia, le informazioni dettagliate su insediamenti specifici a Campoli Appennino durante l'epoca romana sono limitate.

Medioevo: Nel Medioevo, Campoli Appennino, come molti altri borghi italiani, si sviluppò attorno a un castello o a una struttura fortificata. Questi insediamenti erano spesso costruiti su alture per ragioni difensive, e Campoli Appennino non fa eccezione, trovandosi in una posizione strategica sull'Appennino centrale.

Rinascimento e Età Moderna: Durante il Rinascimento, Campoli Appennino, come molti altri comuni italiani, vide un periodo di relativa stabilità e sviluppo. Le attività economiche principali erano legate all'agricoltura e alla pastorizia, grazie alla posizione montana e alle risorse naturali della zona.

Epoca Contemporanea: Nel corso dei secoli, Campoli Appennino ha mantenuto il suo carattere di piccolo borgo montano. La storia contemporanea del comune è segnata, come in molte aree rurali italiane, da fenomeni di spopolamento dovuti all'emigrazione verso le città e l'estero in cerca di migliori opportunità economiche. Tuttavia, negli ultimi decenni, c'è stato un rinnovato interesse per il turismo rurale e culturale, che ha portato a una riscoperta delle tradizioni e del patrimonio locale. Campoli Appennino è oggi noto per la sua posizione panoramica, le bellezze naturali circostanti, e la vicinanza al Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Il comune offre un esempio affascinante di come le comunità montane italiane abbiano preservato la loro identità culturale e storica nel corso dei secoli.

Luoghi da visitare:

Campoli Appennino è un affascinante borgo situato nel Lazio, all'interno del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Ecco un elenco dettagliato delle attrazioni e dei punti di interesse che puoi visitare a Campoli Appennino:

Centro Storico: Passeggia per le strette vie del centro storico, dove potrai ammirare l'architettura tradizionale con edifici in pietra e scorci panoramici sulla valle circostante.

Torre Medievale: Visita la torre medievale, una delle strutture più antiche del paese, che offre una vista panoramica mozzafiato sui dintorni.

Orso Marsicano: Campoli Appennino è conosciuto per essere un habitat naturale dell'orso marsicano. Sebbene avvistare un orso sia raro, il parco offre opportunità per escursioni e osservazione della fauna selvatica.

Anfiteatro Naturale: Questo particolare anfiteatro, di origine carsica, è una delle attrazioni naturali più affascinanti. È una dolina che crea uno spettacolare effetto scenografico.

Chiesa di San Pancrazio: Visita questa storica chiesa, dedicata al santo patrono del paese, che conserva al suo interno opere d'arte sacra e affreschi.

Museo dell'Orso: Scopri di più sull'orso marsicano e la sua conservazione attraverso le esposizioni e le informazioni fornite in questo piccolo ma interessante museo.

Sentieri Escursionistici: Approfitta dei numerosi sentieri che si diramano dal paese e che attraversano il Parco Nazionale, permettendoti di immergerti nella natura incontaminata e di esplorare la flora e la fauna locali.

Feste e Tradizioni Locali: Se visiti Campoli Appennino durante le festività locali, potrai partecipare a celebrazioni tradizionali che includono eventi religiosi, musica e gastronomia tipica.

Grotta di Campoli: Per gli appassionati di speleologia, questa grotta offre un'avventura sotterranea esplorando formazioni geologiche uniche.

Prodotti Tipici: Esplora i sapori locali provando prodotti tipici come il tartufo, i formaggi e i salumi, spesso disponibili nei ristoranti e nelle botteghe del borgo.Ogni visita a Campoli Appennino offre una combinazione di storia, cultura, natura e tradizioni che rendono questo luogo unico e affascinante.