www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Arce

Arce
Sito web: http://comunediarce.fr.it
Municipio: Via Milite Ignoto
Santo patrono: Sant'Eleuterio
Festa del Patrono: 29 maggio
Abitanti: arcesi
Email: segretario@comune.arce.fr.it
PEC: protocollo.comune.arce@pec.it
Telefono: +39 0776/524103
MAPPA
Arce è un comune situato nella provincia di Frosinone, nella regione Lazio, Italia. La storia di Arce è antica e affonda le sue radici nell'epoca preromana. L'area era originariamente abitata dai Volsci, un popolo italico che occupava gran parte del Lazio meridionale. Durante l'espansione romana, la zona di Arce fu coinvolta nei conflitti tra i Romani e i Volsci. Con il tempo, l'area fu conquistata e integrata nell'Impero Romano. Durante l'epoca romana, Arce divenne un importante centro strategico grazie alla sua posizione lungo la via Latina, una delle principali strade dell'epoca che collegava Roma al sud Italia. Dopo la caduta dell'Impero Romano d'Occidente, l'area subì le invasioni barbariche e passò sotto il controllo di diversi regni e signorie. Nel Medioevo, Arce divenne parte del Ducato di Sora, una regione che aveva una certa autonomia e che era controllata da diverse famiglie nobiliari nel corso dei secoli. Durante il Rinascimento, Arce, come molte altre località italiane, fu coinvolta nelle lotte tra le varie potenze che cercavano di controllare la penisola italiana, tra cui i regni di Napoli e gli Stati Pontifici. Nel XVIII e XIX secolo, con l'unità d'Italia, Arce fu integrata nel nuovo Stato italiano. Oggi, Arce è un tranquillo comune che conserva molte tracce del suo passato storico, con siti archeologici e architetture che testimoniano le diverse epoche che ha attraversato. La storia di Arce è un riflesso della complessa e ricca storia della regione del Lazio e dell'Italia in generale.

Luoghi da visitare:

Arce è un affascinante comune situato nella regione Lazio, in provincia di Frosinone. Anche se è un piccolo paese, offre diverse attrazioni storiche, culturali e naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere ad Arce:

Chiesa di San Pietro Apostolo: Questa è la chiesa principale del paese, risalente al XVII secolo. All'interno si possono ammirare affreschi e opere d'arte sacra di notevole interesse.

Chiesa di Sant'Antonio di Padova: Situata nel centro storico, questa chiesa offre un esempio di architettura religiosa tradizionale e ospita diverse statue e reliquie.

Centro Storico di Arce: Passeggiando per le vie del centro, si possono ammirare antichi palazzi, archi e piazze che raccontano la storia del paese. È un luogo ideale per una passeggiata rilassante.

Museo della Ferrovia della Valle del Liri: Questo museo è dedicato alla storia ferroviaria della regione, con modelli, documenti e fotografie che illustrano l'importanza della ferrovia per lo sviluppo locale.

Castello di Arce: Anche se oggi rimangono solo alcune rovine, il castello di Arce offre una vista panoramica spettacolare sulla valle del Liri. È un luogo ricco di storia, risalente al periodo medievale.

Parco Naturale dei Monti Aurunci: Situato nelle vicinanze, questo parco offre sentieri per escursioni, aree picnic e la possibilità di ammirare la flora e la fauna locali. È ideale per gli amanti della natura e del trekking.

Festa di San Michele Arcangelo: Se ti trovi ad Arce a fine settembre, non perdere questa festa patronale, che include processioni, eventi religiosi, musica e fuochi d'artificio.

Sagre e Feste Locali: Durante l'anno, Arce ospita diverse sagre che celebrano i prodotti tipici locali, come l'olio d'oliva e i vini del Lazio. Sono ottime opportunità per assaporare la cucina tradizionale.

Ponte Romano: Nei dintorni di Arce, si può visitare un antico ponte romano, testimonianza della presenza e dell'influenza romana nella zona.

Gastronomia Locale: Non dimenticare di assaporare i piatti tipici della cucina ciociara in uno dei ristoranti locali. Piatti come gli gnocchi al sugo di castrato e la polenta con salsiccia sono particolarmente apprezzati.Queste attrazioni offrono un mix di storia, cultura e natura, rendendo Arce una meta interessante per chi desidera esplorare il Lazio oltre le destinazioni più conosciute.