Terzo D'Aquileia
Municipio: Via II Giugno,22
Santo patrono: San Biagio
Festa del Patrono: 3 febbraio
Abitanti: terzini
Email: segretario@=
comune.terzodiaquileia.ud.it
PEC: comune.terzodaquileia@=
certgov.fvg.it
Telefono: +39 0431/371127
MAPPA
Luoghi da visitare:
Terzo d?Aquileia è un piccolo comune situato nella provincia di Udine, nella regione Friuli-Venezia Giulia, Italia. Nonostante le sue dimensioni modeste, offre alcune attrazioni interessanti e rappresenta un ottimo punto di partenza per esplorare i dintorni ricchi di storia e bellezze naturali. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere e fare a Terzo d?Aquileia e nelle vicinanze:Chiesa Parrocchiale di San Martino: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese. Sebbene possa sembrare semplice dall'esterno, spesso le chiese locali offrono interni decorati e possono contenere opere d'arte sacra di interesse.
Centro Storico: Passeggiare per il centro del paese ti permetterà di apprezzare l'architettura tradizionale e l'atmosfera tranquilla di un tipico borgo friulano.
Percorsi Naturalistici: La zona circostante offre vari percorsi per passeggiate e cicloturismo. La campagna friulana è ideale per chi ama la natura e desidera fare attività all'aria aperta.
Aquileia: A brevissima distanza da Terzo d?Aquileia si trova Aquileia, un sito di enorme importanza storica e archeologica. Da visitare assolutamente: - La Basilica di Santa Maria Assunta: Famosa per i suoi straordinari mosaici pavimentali. - Il Museo Archeologico Nazionale di Aquileia: Ospita una vasta collezione di reperti romani. - Il Foro Romano: Un sito archeologico che offre uno sguardo sulla vita quotidiana nell?antica città romana. - Il Porto Fluviale: Resti dell'antico porto che testimoniano l'importanza commerciale di Aquileia.
Palmanova: Non lontano da Terzo d?Aquileia si trova la città fortificata di Palmanova, famosa per la sua pianta a stella. È un esempio unico di architettura militare rinascimentale. - La Piazza Grande: Il cuore della città, da cui partono tutte le strade radiali. - Il Museo Storico Militare: Per conoscere la storia della fortificazione e della città.
Grado: A circa 20 minuti di auto, Grado è una località balneare con spiagge e un centro storico pittoresco. - La Basilica di Sant?Eufemia: Nota per i suoi mosaici. - Le spiagge: Ideali per una giornata di relax al mare.
Riserva Naturale della Foce dell'Isonzo: Un importante sito naturalistico per il birdwatching e le passeggiate nella natura.Ogni visita può essere arricchita con esperienze enogastronomiche, assaporando i vini locali e i piatti tipici friulani. Terzo d?Aquileia, pur essendo un piccolo centro, offre una base tranquilla da cui esplorare una regione ricca di storia e cultura.