San Vito di Fagagna

Municipio: Via Nuova,100
Santo patrono: SS. Vito, Modesto e Crescenzia
Festa del Patrono: 15 giugno
Abitanti: sanvitesi
Email: protocollo@=
com-san-vito-di-fagagna.regione.fvg.it
PEC: comune.sanvitodifagagna@=
certgov.fvg.it
Telefono: +39 0432/808024
MAPPA
Luoghi da visitare:
San Vito di Fagagna è un piccolo comune situato nella regione Friuli-Venezia Giulia, in provincia di Udine. Pur essendo un paese di modeste dimensioni, offre alcune attrazioni interessanti e luoghi da visitare. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a San Vito di Fagagna e nei dintorni:Chiesa di San Vito Martire: Questa è la chiesa principale del paese, dedicata a San Vito Martire. È un edificio religioso di rilevanza storica e culturale, con un'architettura semplice ma affascinante. Vale la pena visitare per ammirare gli interni e l'atmosfera tranquilla.
Oratorio di San Michele: Situato nelle vicinanze, questo piccolo oratorio è un altro esempio di architettura religiosa locale. È spesso utilizzato per eventi e celebrazioni locali.
Parco del Cjastenar: È un?area naturale perfetta per passeggiate e attività all'aperto. Il parco offre sentieri immersi nel verde e spazi ideali per un picnic o per rilassarsi nella natura.
Villa Lovaria: Sebbene non aperta al pubblico, la Villa Lovaria è un edificio storico da ammirare dall'esterno. La villa risale al XVIII secolo ed è circondata da un parco privato.
Riserva Naturale Regionale del Lago di Cornino: Anche se non direttamente a San Vito di Fagagna, questa riserva è facilmente raggiungibile e offre uno spettacolo naturale affascinante. Il lago è noto per le sue acque cristalline e la varietà di fauna selvatica, inclusi i grifoni.
Museo della Vita Contadina Cjase Cocèl: Situato nel vicino paese di Fagagna, questo museo offre uno sguardo approfondito sulla vita rurale friulana del passato. È un'interessante visita per conoscere le tradizioni e la cultura locale.
Eventi e Sagre Locali: San Vito di Fagagna ospita durante l?anno vari eventi e sagre che celebrano la cultura e le tradizioni locali. Partecipare a una di queste manifestazioni è un ottimo modo per immergersi nella vita del paese e gustare prodotti tipici.
Percorsi Ciclabili e Trekking: L'area intorno a San Vito di Fagagna è ideale per gli amanti del ciclismo e del trekking, con vari percorsi che si snodano attraverso la campagna friulana.
Enogastronomia Locale: Approfitta della visita per assaporare la cucina friulana in uno dei ristoranti o trattorie della zona. Prova piatti tradizionali come il frico, la polenta e i vari salumi e formaggi tipici.
Scoprire i Dintorni: San Vito di Fagagna è un ottimo punto di partenza per esplorare altre località del Friuli-Venezia Giulia, come Udine, Cividale del Friuli e San Daniele del Friuli, famosa per il suo prosciutto.Questa lista offre un buon punto di partenza per esplorare ciò che San Vito di Fagagna e i suoi dintorni hanno da offrire. Assicurati di verificare gli orari di apertura e la disponibilità delle attrazioni che desideri visitare, poiché potrebbero variare.