www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Rigolato

Rigolato
Sito web: http://comune.rigolato.ud.it
Municipio: Via della Repubblica,59
Santo patrono: SS. Filippo e Giacomo
Festa del Patrono: 25 luglio
Abitanti: rigolatesi
Email: protocollo@=
com-rigolato.regione.fvg.it
PEC: comune.rigolato@certgov.fvg.it
Telefono: +39 0433/68030
MAPPA
Rigolato è un comune situato nella regione del Friuli-Venezia Giulia, nel nord-est dell'Italia. La sua storia e le sue origini sono legate alla complessa evoluzione storica e culturale di questa regione, caratterizzata da diverse influenze e dominazioni nel corso dei secoli.

Origini

Le origini di Rigolato, come per molti altri paesi della Carnia, sono antiche e risalgono probabilmente al periodo romano, anche se le prime tracce documentate si hanno nel Medioevo. La zona era abitata già in epoca pre-romana da popolazioni celtiche e successivamente venne influenzata dalla colonizzazione romana.

Medioevo

Nel Medioevo, Rigolato e la Carnia furono soggette alla dominazione dei Longobardi e successivamente dei Franchi. Durante questo periodo, il territorio venne organizzato in feudi sotto il controllo di vari signori locali. La presenza della chiesa era importante e spesso i monasteri avevano un ruolo significativo nella gestione delle terre.

Epoca Moderna

Nel corso del tempo, Rigolato seguì le sorti della regione friulana, passando sotto il dominio della Repubblica di Venezia nel 1420. Durante il periodo veneziano, la Carnia godette di una certa autonomia amministrativa e Rigolato, come gli altri comuni, mantenne tradizioni e usanze locali.

Secoli XIX e XX

Dopo la caduta di Venezia, il territorio passò sotto il controllo dell'Impero Austriaco e successivamente del Regno d'Italia nel 1866. Durante la Prima Guerra Mondiale, la zona fu teatro di operazioni militari importanti, data la sua vicinanza al fronte. Nel dopoguerra e durante la Seconda Guerra Mondiale, Rigolato e la Carnia furono coinvolti in eventi bellici e movimenti di resistenza.

Cultura e Tradizioni

Rigolato, come molti altri paesi della Carnia, ha mantenuto vive alcune tradizioni culturali e linguistiche. La lingua friulana è ancora parlata e le tradizioni artigianali, legate in particolare alla lavorazione del legno e alla tessitura, sono parte integrante della cultura locale. Oggi Rigolato è un comune che conserva il suo patrimonio storico e culturale, offrendo un paesaggio montano affascinante e ricco di storia, ideale per chi è interessato al turismo culturale e naturalistico.

Luoghi da visitare:

Rigolato è un piccolo comune situato nella regione del Friuli-Venezia Giulia, nel nord-est dell'Italia. È una destinazione ideale per chi ama la natura, la tranquillità e desidera esplorare la bellezza delle Alpi Carniche. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Rigolato e dintorni:

Chiesa di San Nicolò: Questa è la chiesa principale del paese e merita una visita per la sua architettura semplice e la sua atmosfera serena. Spesso le chiese locali ospitano opere d'arte sacra di interesse.

Sentieri Escursionistici: Rigolato è circondato da splendidi panorami montani e offre numerosi sentieri escursionistici. Alcuni percorsi popolari includono il sentiero che porta al Monte Crostis, da cui si gode una vista mozzafiato sulla valle.

Parco Naturale delle Alpi Carniche: Anche se non direttamente a Rigolato, il parco è facilmente accessibile e offre una vasta gamma di attività all'aperto, come trekking, birdwatching e osservazione della fauna selvatica. È un luogo ideale per immergersi nella natura incontaminata.

Località Vicine: Rigolato è un ottimo punto di partenza per visitare altre località interessanti nelle vicinanze, come Ravascletto, famosa per le sue piste da sci, e Sappada, un pittoresco villaggio montano con architettura tradizionale.

Cultura e Tradizioni Locali: Partecipare alle feste e agli eventi locali è un ottimo modo per conoscere la cultura e le tradizioni di Rigolato. Informarsi presso l'ufficio turistico locale per eventi o manifestazioni durante il vostro soggiorno.

Cucina Locale: Assaporare i piatti tipici della cucina friulana è un must. Cercate trattorie e ristoranti dove gustare specialità come il frico, i cjarsons (una sorta di ravioli), e la polenta accompagnata da selvaggina.

Ciclismo e Mountain Bike: La zona offre percorsi adatti per gli appassionati di ciclismo e mountain bike. È possibile noleggiare biciclette nelle località vicine e avventurarsi in percorsi che attraversano paesaggi mozzafiato.

Museo Carnico delle Arti Popolari di Tolmezzo: Anche se non si trova a Rigolato, il museo di Tolmezzo è facilmente raggiungibile e offre un'interessante panoramica sulla cultura e le tradizioni delle Alpi Carniche.

Osservazione delle Stelle: Grazie alla sua posizione isolata e lontana dall'inquinamento luminoso, Rigolato è un posto ideale per l'osservazione delle stelle. Portare un telescopio o semplicemente sdraiarsi sotto il cielo notturno può essere un'esperienza magica.Rigolato è una destinazione che offre una combinazione di bellezze naturali, cultura e tranquillità, ideale per chi cerca di sfuggire al trambusto delle città e immergersi in un ambiente montano autentico.