Reana del Rojale

Municipio: Via del Municipio,18
Santo patrono: San Rocco
Festa del Patrono: 16 agosto
Abitanti: reanesi
Email: protocollo@=
comune.reanadelrojale.ud.it
PEC: comune.reanadelrojale@=
certgov.fvg.it
Telefono: +39 0432856211
MAPPA
Luoghi da visitare:
Reana del Rojale è un comune situato nella provincia di Udine, nella regione Friuli Venezia Giulia, nel nord-est dell'Italia. È una zona caratterizzata dalla sua bellezza naturale e dalla ricchezza culturale. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere e fare a Reana del Rojale e nei dintorni:Chiesa di San Martino Vescovo: Questa chiesa parrocchiale è un punto di interesse storico e religioso importante per il comune. La struttura presenta elementi architettonici di interesse e spesso ospita eventi comunitari.
Villa de Asarta: Una villa storica che risale al XVIII secolo. Sebbene l'accesso interno possa essere limitato, la villa è un esempio interessante di architettura storica locale.
Percorsi naturalistici: Reana del Rojale è circondata da paesaggi naturali mozzafiato. Sono disponibili numerosi percorsi escursionistici e ciclabili che attraversano la campagna friulana, ideali per gli amanti della natura e per chi cerca un po' di tranquillità.
Parco del Torre: Situato lungo il fiume Torre, questo parco offre l'opportunità di fare passeggiate rilassanti e di godere di un picnic all'aperto, immersi nella natura.
Eventi culturali: Reana del Rojale ospita vari eventi culturali e tradizionali durante l'anno, come sagre, feste religiose e manifestazioni locali che permettono di scoprire la cultura e le tradizioni del Friuli.
Enogastronomia: La zona è nota per la sua cucina tipica friulana. Non perdere l'opportunità di assaggiare piatti locali come il frico, una sorta di frittata di formaggio, o il prosciutto di San Daniele, accompagnati dai vini locali.
Villa de Puppi: Un'altra villa storica di interesse è la Villa de Puppi, circondata da un ampio parco. Anche se la villa è privata, l'architettura esterna e il parco possono essere ammirati e rappresentano un ottimo esempio di residenza nobiliare friulana.
Visite alle cantine: La regione è famosa per la produzione di vini eccellenti. Molte cantine offrono tour e degustazioni, dando l'opportunità di scoprire i vini locali come il Friulano e il Refosco.
Museo della Civiltà Contadina: Anche se situato nei dintorni, vale la pena visitare questo museo per capire meglio la storia agricola e le tradizioni contadine della regione.
Gite nei dintorni: Data la sua posizione, Reana del Rojale è un ottimo punto di partenza per visitare altre località del Friuli Venezia Giulia, come la città di Udine, con il suo centro storico e il castello, o Cividale del Friuli, un sito UNESCO famoso per il suo patrimonio longobardo.Queste attrazioni offrono una panoramica completa di ciò che Reana del Rojale e i suoi dintorni hanno da offrire, combinando storia, cultura, natura e gastronomia.