www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Premariacco

Premariacco
Sito web: http://comune.premariacco.ud.it
Municipio: Via Fiore dei Liberi,23
Santo patrono: San Silvestro
Festa del Patrono: 31 dicembre
Abitanti: premariacchesi o premariesi
Email: protocollo@=
com-premariacco.regione.fvg.it
PEC: comune.premariacco@certgov.fvg.it
Telefono: +39 0432/729009
MAPPA
Premariacco è un comune situato nella regione del Friuli-Venezia Giulia, nel nord-est dell'Italia. La storia di Premariacco, come quella di molti altri comuni della regione, è profondamente legata alle vicende storiche del Friuli e alle influenze delle diverse culture che hanno attraversato questa terra. Le origini di Premariacco risalgono all'epoca romana, come testimoniato da vari reperti archeologici rinvenuti nella zona. Durante il periodo romano, l'area era parte del municipium di Forum Iulii, l'odierna Cividale del Friuli, che era un importante centro amministrativo e commerciale. Dopo la caduta dell'Impero Romano, il Friuli fu invaso da varie popolazioni barbariche, tra cui i Longobardi. Nel Medioevo, Premariacco e i suoi dintorni furono sotto il controllo del Patriarcato di Aquileia, che esercitava un notevole potere politico e religioso nella regione. Durante questo periodo, vennero costruite diverse chiese e fortificazioni, alcune delle quali sono ancora visibili oggi. Con l'avvento della Repubblica di Venezia nel XV secolo, Premariacco, come gran parte del Friuli, passò sotto il controllo veneziano. Questo portò un periodo di relativa stabilità e prosperità economica, grazie ai commerci e alla protezione offerti dalla Serenissima. Dopo la caduta di Venezia nel 1797, la regione fu coinvolta nelle vicissitudini delle guerre napoleoniche e, successivamente, nel XIX secolo, divenne parte dell'Impero Austro-Ungarico. Solo dopo la Prima Guerra Mondiale, nel 1918, Premariacco fu annesso al Regno d'Italia. Oggi, Premariacco è un comune che conserva molte delle sue tradizioni storiche e culturali, con un'economia basata principalmente sull'agricoltura e sul turismo. La zona è conosciuta per i suoi paesaggi pittoreschi, i vini di qualità e la ricca tradizione culinaria.

Luoghi da visitare:

Premariacco è un piccolo comune situato nella regione del Friuli Venezia Giulia, in provincia di Udine. Anche se non è una destinazione turistica di massa, offre una serie di attrazioni interessanti per chi ama la natura, la storia e la cultura locale. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere e fare a Premariacco e dintorni:

Chiesa di San Silvestro Papa: Questa chiesa parrocchiale è il principale luogo di culto del paese. È interessante per la sua architettura e per le opere d'arte sacra che conserva al suo interno.

Villa de Puppi: Una storica residenza nobiliare, circondata da un ampio parco. Anche se la villa è privata e non sempre aperta al pubblico, il parco è spesso visitabile e offre una piacevole passeggiata tra alberi secolari.

Mulini di Premariacco: I mulini ad acqua sul fiume Natisone sono un'importante testimonianza dell'antica economia rurale della zona. Alcuni di essi sono stati restaurati e possono essere visitati.

Fiume Natisone: Il fiume che attraversa Premariacco è un ottimo luogo per passeggiate nella natura, pic-nic o attività come il canottaggio e la pesca.

Sentieri e Percorsi Ciclabili: L'area intorno a Premariacco è perfetta per escursioni a piedi o in bicicletta. Ci sono vari sentieri che attraversano la campagna friulana e offrono splendide viste panoramiche.

Località di Ipplis: Un caratteristico borgo frazione di Premariacco, dove si può visitare la Chiesa di San Giovanni Battista, che conserva affreschi di pregio.

Eventi Locali: Premariacco ospita numerosi eventi e sagre durante l'anno, che sono un'ottima occasione per scoprire la cultura e le tradizioni locali. Tra questi, le feste religiose e le sagre enogastronomiche sono particolarmente suggestive.

Prodotti Tipici e Cantine: La zona è famosa per la produzione di vini di qualità. Diversi produttori locali offrono degustazioni e visite guidate alle loro cantine, dove si possono assaporare i vini tipici del Friuli, come il Friulano e il Refosco.

Escursioni nei Dintorni: Premariacco è un ottimo punto di partenza per esplorare altre località interessanti nei dintorni, come Cividale del Friuli, con il suo patrimonio UNESCO, e le colline del Collio, rinomate per i vigneti e la bellezza paesaggistica.

Ristoranti e Trattorie: La gastronomia locale è un altro dei punti di forza della zona. Ci sono diversi ristoranti e trattorie dove si possono gustare specialità friulane, come il frico, i cjarsons e il prosciutto di San Daniele.Queste sono alcune delle attrazioni e delle esperienze che si possono vivere a Premariacco e nei suoi dintorni. La combinazione di natura, storia e tradizioni culinarie rende questa zona del Friuli Venezia Giulia una meta affascinante per chi cerca un turismo lento e autentico.