www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Precenicco

Precenicco
Sito web: http://comune.precenicco.ud.it
Municipio: Piazza Roma,22
Abitanti: precenicchesi
Email: segreteria@comune.precenicco.ud.it
PEC: comune.precenicco@certgov.fvg.it
Telefono: +39 0431/58038
MAPPA
Precenicco è un comune situato nella regione Friuli Venezia Giulia, nel nord-est dell'Italia. La storia di Precenicco è ricca e affonda le sue radici in tempi antichi, con influenze che spaziano dall'epoca romana al Medioevo.

Origini Romane

La zona di Precenicco era popolata già in epoca romana, come dimostrano vari ritrovamenti archeologici. La presenza romana è attestata da resti di ville e insediamenti che indicano come l'area fosse un punto di passaggio e di collegamento importante tra le vie romane, grazie alla vicinanza al fiume Stella.

Medioevo

Durante il Medioevo, Precenicco, come gran parte della regione, subì le invasioni barbariche e successivamente passò sotto il controllo dei Longobardi e dei Franchi. In questo periodo, il territorio iniziò a strutturarsi in piccoli feudi. L'importanza del fiume Stella continuò a crescere, poiché rappresentava una via di comunicazione e un'importante risorsa economica.

Epoca Veneziana

Con l'avvento della Repubblica di Venezia, Precenicco, come molte altre località friulane, entrò a far parte dei domini veneziani. Questo periodo fu caratterizzato da relativa stabilità e crescita economica, grazie anche all'influenza positiva dei commerci veneziani.

Età Moderna e Contemporanea

Dopo la caduta della Repubblica di Venezia alla fine del XVIII secolo, Precenicco passò sotto diversi domini, inclusi quello austriaco e quello francese durante l'epoca napoleonica. Successivamente, con l'unificazione d'Italia nel XIX secolo, Precenicco divenne parte del Regno d'Italia. Nel XX secolo, il comune ha vissuto le vicende delle due guerre mondiali, con il territorio che ha subito occupazioni e cambiamenti sociali ed economici. Oggi, Precenicco è un comune che mantiene vive le tradizioni storiche e culturali del Friuli, con un'economia che si basa principalmente sull'agricoltura e sul turismo, grazie anche alla bellezza del paesaggio naturale circostante e alla vicinanza con le località balneari dell'Adriatico.

Luoghi da visitare:

Precenicco è un piccolo comune situato nella regione Friuli-Venezia Giulia, nel nord-est dell'Italia. È un luogo caratterizzato da una natura rigogliosa e da una ricca storia, con diverse attrazioni che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Precenicco e nei dintorni:

Chiesa di San Martino Vescovo: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese. È caratterizzata da un'architettura semplice ma elegante, con interni che presentano opere d'arte sacra e un'atmosfera spirituale.

Centro Storico: Passeggiare per il centro storico di Precenicco è un'esperienza piacevole. Troverai piccole piazze, strade acciottolate e case tradizionali che riflettono l'architettura tipica della regione.

Il Fiume Stella: Questo fiume attraversa Precenicco e offre la possibilità di ammirare la natura circostante. È ideale per passeggiate lungo le sue rive o per gite in barca.

Riserva Naturale della Valle Canal Novo: Situata nei pressi di Marano Lagunare, questa riserva naturale è un luogo perfetto per gli amanti della natura e del birdwatching. Offre percorsi naturalistici e osservatori per ammirare la fauna locale.

Villa Ottelio Savorgnan: Nei dintorni di Precenicco, si trova questa storica villa che risale al XVI secolo, con un affascinante giardino e un'architettura che racconta la storia della nobiltà friulana.

Laguna di Marano e Grado: A breve distanza, questa laguna offre paesaggi mozzafiato, con possibilità di escursioni in barca per esplorare l'ambiente unico delle lagune e le sue isole.

Enogastronomia Locale: Non perdere l'occasione di assaggiare i prodotti tipici del Friuli-Venezia Giulia. La zona è famosa per i suoi vini, formaggi e salumi. Ci sono diversi agriturismi e ristoranti dove poter degustare piatti tradizionali.

Eventi Locali: Durante l'anno, Precenicco ospita vari eventi e sagre che celebrano la cultura e le tradizioni locali. Partecipare a questi eventi è un ottimo modo per immergersi nella vita del paese.

Escursioni e Bicicletta: I dintorni di Precenicco offrono molte opportunità per escursioni a piedi o in bicicletta. Ci sono vari itinerari che permettono di esplorare la campagna friulana e i suoi paesaggi pittoreschi.

Visita ai vicini Borghi Storici: Nei dintorni ci sono diversi borghi storici che meritano una visita, come Palmanova, con la sua pianta stellata, e Aquileia, famosa per i suoi siti archeologici romani.Precenicco è un luogo che offre tranquillità e un'autentica esperienza friulana, lontano dalle mete turistiche più affollate.