Moimacco

Municipio: Piazza del Municipio,3
Santo patrono: Maria SS. Assunta
Festa del Patrono: 15 agosto
Abitanti: moimacchesi
Email: segreteria@comune.moimacco.ud.it
PEC: comune.moimacco@certgov.fvg.it
Telefono: +39 0432/722041
MAPPA
Luoghi da visitare:
Moimacco è un piccolo comune situato nella regione Friuli-Venezia Giulia, in provincia di Udine. Anche se è una località piuttosto tranquilla e non molto grande, offre comunque alcune attrazioni e punti di interesse che vale la pena esplorare. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Moimacco e nei dintorni:Chiesa di San Giovanni Battista: Questa è la chiesa principale del paese, risalente al XVIII secolo. All'interno, puoi trovare opere d'arte e decorazioni sacre che riflettono la storia e la cultura religiosa della zona.
Villa de Claricini Dornpacher: Situata nei pressi di Moimacco, questa villa storica è un esempio affascinante di architettura veneziana. Costruita nel XVII secolo, la villa è circondata da bellissimi giardini ed è spesso utilizzata per eventi culturali, concerti e mostre. La villa offre anche visite guidate che raccontano la sua storia e quella della famiglia che l'ha abitata.
La campagna friulana: Moimacco è circondato da una campagna pittoresca, caratterizzata da vigneti, campi coltivati e dolci colline. È il luogo ideale per fare passeggiate, escursioni in bicicletta o semplicemente godersi un po' di relax nella natura.
Parco del Torre e del Natisone: Questo parco naturale offre percorsi di trekking e aree pic-nic, perfetti per gli amanti della natura. I fiumi Torre e Natisone attraversano il parco, creando angoli suggestivi e habitat per diverse specie di flora e fauna.
Eventi e manifestazioni locali: Moimacco ospita diversi eventi durante l'anno, spesso legati alla tradizione e alla cultura friulana. Questi eventi possono includere sagre, feste paesane, mercati e manifestazioni culturali.
Enogastronomia: Essendo in una regione rinomata per il suo vino, Moimacco offre la possibilità di degustare vini locali presso cantine e aziende agricole della zona. Non perdere l'opportunità di assaggiare anche i prodotti tipici della cucina friulana, come il prosciutto di San Daniele, il formaggio Montasio e i piatti a base di funghi e selvaggina.
Esplorare i dintorni: Moimacco si trova in una posizione strategica per esplorare altre località del Friuli-Venezia Giulia. Vicine sono le città di Cividale del Friuli, con il suo patrimonio UNESCO, e Udine, con il suo centro storico affascinante.Visitare Moimacco offre un'esperienza tranquilla e autentica del Friuli-Venezia Giulia, lontano dalle rotte turistiche più affollate, ma comunque ricca di bellezze naturali e culturali.