Faedis

Municipio: Piazza Monsignore Pelizzo,13
Santo patrono: Maria SS. Assunta
Festa del Patrono: 15 agosto
Abitanti: faedesi
Email: segreteria@comune.faedis.ud.it
PEC: comune.faedis@certgov.fvg.it
Telefono: +39 0432728007
MAPPA
Luoghi da visitare:
Faedis è un affascinante comune situato nella regione del Friuli Venezia Giulia, in Italia. È noto per il suo paesaggio collinare, i vigneti e la ricca storia. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e luoghi da vedere a Faedis e dintorni:Castello di Zucco: Situato su una collina, questo castello medievale offre una vista panoramica sulla valle sottostante. Anche se in parte in rovina, è un luogo affascinante per chi ama la storia e l'architettura medievale.
Castello di Cucagna: Un altro castello che domina Faedis, vicino al Castello di Zucco. È possibile visitare le rovine e godere di una splendida vista sulla campagna circostante.
Chiesa di San Pietro Apostolo: Questa chiesa, situata nel centro del paese, è un esempio di architettura religiosa locale. All'interno si possono ammirare affreschi e opere d'arte sacra.
Pieve di Santa Maria Assunta di Faedis: Un'antica pieve con origini che risalgono all'epoca medievale. È un luogo di grande valore storico e artistico.
Vigneti e cantine: Faedis è noto per i suoi vini, in particolare il Refosco di Faedis. Visita le cantine locali per degustazioni e tour dei vigneti, dove puoi apprendere di più sulla produzione vinicola della regione.
Percorsi naturalistici e trekking: La zona offre numerosi sentieri per escursioni a piedi o in bicicletta. I percorsi attraversano colline, boschi e offrono viste mozzafiato sulla natura circostante.
Parco Naturale delle Prealpi Giulie: Anche se un po' più distante, questo parco naturale è ideale per chi ama la natura e le escursioni. Offre una varietà di flora e fauna e splendidi panorami montani.
Eventi e sagre locali: Durante l'anno, Faedis ospita diversi eventi e sagre, che celebrano la cultura e le tradizioni locali. Questi eventi sono un'ottima occasione per assaporare la cucina tradizionale e vivere l'atmosfera del posto.
Museo della Terra e del Vino: Situato nelle vicinanze, questo museo offre un'interessante panoramica sulla storia agricola e vinicola della regione. È un ottimo modo per comprendere meglio le tradizioni locali.
Fontane e luoghi caratteristici: Passeggiando per Faedis, troverai numerose fontane e angoli pittoreschi che raccontano la storia del paese.Ogni visita a Faedis offre un mix di storia, cultura e natura, rendendola una destinazione ideale per chi cerca un'esperienza autentica nel cuore del Friuli Venezia Giulia.