Cercivento
Municipio: Via di Sot,6
Santo patrono: San Martino
Festa del Patrono: 11 novembre
Abitanti: cerciventesi
Email: comune@comune.cercivento.ud.it
PEC: comune.cercivento@certgov.fvg.it
Telefono: +39 0433/778408
MAPPA
Luoghi da visitare:
Cercivento è un piccolo comune situato nella regione Friuli-Venezia Giulia, nel nord-est dell'Italia. È un luogo ricco di storia, cultura e natura. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Cercivento:Chiesa di San Martino: Questa chiesa parrocchiale risale al XIII secolo e offre un'interessante architettura gotica. All'interno, si possono ammirare affreschi e decorazioni storiche.
Chiesa di San Pietro: Un'altra chiesa di grande valore storico e artistico, con affreschi antichi e un'atmosfera suggestiva.
Le Case Storiche: Passeggiando per le vie del paese, si possono ammirare diverse abitazioni in stile carnico tradizionale, caratterizzate da architetture in legno e pietra.
Il Museo della Civiltà Contadina: Questo piccolo museo offre un'interessante collezione di oggetti e strumenti legati alla vita rurale e contadina della regione. È un ottimo modo per comprendere meglio le tradizioni locali.
Il Percorso delle Meridiane: Cercivento è noto per le sue numerose meridiane artistiche che adornano le facciate delle case. Queste opere d'arte combinano scienza e creatività e sono distribuite in tutto il paese.
Il Bosco di Museis: Una riserva naturale che offre la possibilità di fare escursioni e passeggiate immersi nella natura. È un luogo ideale per osservare la flora e la fauna locale.
Sentieri Escursionistici: La zona offre numerosi percorsi escursionistici che permettono di esplorare il paesaggio montano circostante, con viste mozzafiato sulle Alpi Carniche.
Eventi Culturali e Feste Tradizionali: A seconda del periodo dell'anno, Cercivento ospita vari eventi culturali e feste tradizionali che celebrano la cultura e le tradizioni friulane.
Artigianato Locale: Esplorare i piccoli negozi di artigianato locale può essere un'esperienza interessante per scoprire prodotti tipici e manufatti realizzati a mano.
Cucina Locale: Non dimenticare di provare la cucina tradizionale friulana nei ristoranti locali. Piatti come il frico, la polenta e i cjarsons sono assolutamente da assaggiare.Questa lista offre una panoramica dettagliata delle attrazioni principali di Cercivento, ma il vero fascino del luogo risiede anche nella sua atmosfera tranquilla e autentica, perfetta per chi cerca una pausa dalla frenesia della vita quotidiana.