Carlino

Municipio: Piazza San Rocco,24
Santo patrono: San Tommaso
Festa del Patrono: 21 dicembre
Abitanti: carlinesi
Email: segreteria@comune.carlino.ud.it
PEC: comune.carlino@certgov.fvg.it
Telefono: +39 0431/687811
MAPPA
Luoghi da visitare:
Carlino è un piccolo comune situato nella regione del Friuli-Venezia Giulia, nel nord-est dell'Italia. Anche se è un paese relativamente piccolo, ci sono alcuni luoghi di interesse e attività che vale la pena esplorare. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Carlino e dintorni:Chiesa di San Tomaso Apostolo: Questa è la chiesa principale del paese, situata nel centro di Carlino. È un luogo di culto che presenta elementi architettonici interessanti e rappresenta un punto centrale per la comunità locale.
Riserva Naturale Valle Cavanata: Anche se non si trova direttamente a Carlino, è nelle vicinanze ed è facilmente raggiungibile. Questa riserva naturale offre la possibilità di osservare una vasta gamma di flora e fauna, in particolare uccelli migratori. È un luogo ideale per gli amanti del birdwatching e della natura.
Parco della Laguna di Marano: Un'altra area naturale vicina che offre un ambiente unico e suggestivo. Le lagune sono perfette per passeggiate e gite in bicicletta, offrendo anche la possibilità di escursioni in barca.
Villa Manin: Situata a Codroipo, non lontano da Carlino, Villa Manin è una delle più importanti ville venete del Friuli-Venezia Giulia. Questa storica villa offre visite guidate, ed è spesso sede di mostre ed eventi culturali.
Percorsi ciclabili: La zona intorno a Carlino è attraversata da vari percorsi ciclabili che permettono di esplorare il paesaggio rurale del Friuli. È possibile noleggiare biciclette e godersi una giornata pedalando tra campi e piccoli borghi.
Prodotti enogastronomici locali: Essendo in Friuli, una delle esperienze da non perdere è quella enogastronomica. Puoi visitare aziende agricole locali o trattorie per assaporare piatti tipici come il frico, salumi, formaggi e vini locali, in particolare il Friulano e il Refosco.
Eventi locali: Durante l'anno, Carlino potrebbe ospitare vari eventi e sagre, che permettono di immergersi nella cultura locale e assaporare specialità culinarie. È sempre una buona idea informarsi in anticipo per vedere se ci sono eventi speciali durante la tua visita.
Gite nei dintorni: Carlino è in una posizione strategica per esplorare altre località della regione, come Lignano Sabbiadoro con le sue spiagge, Aquileia con i suoi siti archeologici romani, e Grado, un'altra affascinante località balneare.Anche se Carlino potrebbe non essere una destinazione turistica di grande richiamo, offre comunque un'esperienza autentica del Friuli, con la possibilità di esplorare la natura, la storia e la cultura della regione.