www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Buttrio

Buttrio
Sito web: http://comune.buttrio.ud.it/
Municipio: Via Divisione Julia,36
Santo patrono: Maria Santissima Assunta
Festa del Patrono: 15 agosto
Abitanti: buttriesi
Email: protocollo@comune.buttrio.ud.it
PEC: comune.buttrio@certgov.fvg.it
Telefono: +39 0432/636111
MAPPA
Buttrio è un comune situato nella regione Friuli-Venezia Giulia, nel nord-est dell'Italia. La sua storia è ricca e affonda le radici nell'antichità, come molte località di questa regione.

Origini e Storia Antica

Le origini di Buttrio risalgono all'epoca romana, come testimoniano i reperti archeologici trovati nella zona. Il territorio era attraversato da importanti vie di comunicazione che collegavano l'Italia con le regioni del nord-est europeo. Questo favorì l'insediamento e lo sviluppo di attività agricole e commerciali.

Medioevo

Durante il Medioevo, Buttrio fu parte del Patriarcato di Aquileia, un potente stato ecclesiastico che governava gran parte del Friuli. In questo periodo, il territorio vide la costruzione di castelli e fortificazioni, molti dei quali purtroppo sono andati perduti o sono giunti a noi solo in forma di ruderi.

Età Moderna

Con il declino del Patriarcato di Aquileia nel XV secolo, Buttrio passò sotto il dominio della Repubblica di Venezia. Durante il periodo veneziano, il territorio continuò a svilupparsi, soprattutto nel settore agricolo, grazie alla fertilità delle sue terre.

Epoca Contemporanea

Nel XIX secolo, Buttrio, come il resto del Friuli, fu coinvolto nei moti risorgimentali e successivamente fu annesso al Regno d'Italia. Durante il XX secolo, il comune ha vissuto i drammi delle due guerre mondiali, ma ha anche visto un progressivo sviluppo economico e sociale.

Cultura e Tradizioni

Oggi Buttrio è conosciuto soprattutto per la produzione di vino, grazie alla presenza di numerose cantine che producono vini di alta qualità, e per la sua partecipazione a eventi enogastronomici. La tradizione vitivinicola è una parte fondamentale dell'identità culturale del comune. In sintesi, la storia di Buttrio è rappresentativa del Friuli, con influenze romane, medievali e veneziane che hanno contribuito a formare l'identità attuale del comune.

Luoghi da visitare:

Buttrio è una piccola ma affascinante località situata nella regione Friuli Venezia Giulia, in Italia. Nonostante le sue dimensioni, offre diverse attrazioni e punti di interesse. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Buttrio:

Villa di Toppo Florio: Questa è una delle principali attrazioni di Buttrio. La villa storica è circondata da un ampio parco ed è spesso utilizzata per eventi e matrimoni. Gli interni conservano ancora decorazioni storiche che meritano una visita.

Chiesa di Santa Maria Assunta: Questa chiesa parrocchiale è un esempio di architettura religiosa con dettagli interessanti. L'interno accoglie opere d'arte sacra e offre un'atmosfera tranquilla per la riflessione.

Museo della Civiltà Contadina: Situato all'interno della Villa di Toppo Florio, questo museo offre uno sguardo sulla vita rurale e le tradizioni contadine della regione. Gli oggetti esposti raccontano la storia agricola e culturale del Friuli.

Cantine Vinicole: Buttrio è nota per la produzione di vino, in particolare i vini bianchi del Friuli. Diverse cantine offrono visite guidate e degustazioni, tra cui la storica azienda vinicola Livio Felluga.

Parco della Villa di Toppo Florio: Un grande spazio verde perfetto per passeggiate rilassanti. Il parco offre sentieri ombreggiati e aree picnic, ideali per una pausa nella natura.

Castello di Buttrio: Anche se non visitabile all'interno, il castello offre una splendida vista panoramica della zona circostante. È un luogo perfetto per scattare fotografie e godere del paesaggio.

Sentieri e Percorsi Ciclabili: La campagna intorno a Buttrio è attraversata da diversi sentieri e percorsi ciclabili, ideali per gli amanti della natura e dello sport all'aria aperta.

Eventi Locali: Durante l'anno, Buttrio ospita vari eventi culturali e enogastronomici, come la Fiera dei Vini, che celebra la tradizione vinicola locale.

Agriturismi e Ristoranti: La zona è ricca di agriturismi e ristoranti che offrono cucina tradizionale friulana. È un ottimo modo per assaporare i piatti locali, come il frico e la polenta.

Chiesa di Sant'Andrea Apostolo: Una piccola chiesa situata nella frazione di Camino. È nota per la sua semplicità e per la tranquillità del luogo.Queste attrazioni offrono un mix di storia, cultura, natura e enogastronomia, rendendo Buttrio una meta interessante da esplorare.