Vivaro

Municipio: Piazza Umberto I,4
Santo patrono: Maria SS. Assunta
Festa del Patrono: 15 agosto
Abitanti: vivaresi
Email: protocollo@comune.vivaro.pn.it
PEC: comune.vivaro@certgov.fvg.it
Telefono: +39 0427 97015
MAPPA
Luoghi da visitare:
Vivaro è un piccolo comune situato nella regione Friuli-Venezia Giulia, nel nord-est dell'Italia. Pur essendo un paese di dimensioni contenute, offre alcune attrazioni interessanti e luoghi di interesse che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Vivaro e nei suoi dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Floriano Martire: - Questa è la chiesa principale di Vivaro, dedicata a San Floriano. La struttura attuale risale al XVIII secolo, anche se la sua origine è molto più antica. All'interno, puoi ammirare opere d'arte sacra e una bellissima architettura barocca.
Riserva Naturale Regionale della Palude di Flambro: - Situata nelle vicinanze, questa riserva naturale è un'area protetta che ospita una varietà di specie animali e vegetali. È un luogo ideale per passeggiate nella natura, birdwatching e fotografia naturalistica.
Museo della Vita Contadina di Fanna: - Non lontano da Vivaro, questo museo offre uno spaccato della vita rurale nella regione Friuli-Venezia Giulia. È possibile vedere attrezzi agricoli tradizionali, utensili domestici e riproduzioni di ambienti domestici del passato.
Parco delle Risorgive: - Questo parco naturale è caratterizzato da numerose sorgenti d'acqua dolce. È un luogo perfetto per rilassarsi, fare picnic e osservare la fauna locale. I percorsi sono ben segnalati e adatti a passeggiate sia a piedi che in bicicletta.
Villa Correr-Dolfin: - Situata nei dintorni di Vivaro, questa villa storica è un esempio di architettura veneta. Circondata da un ampio parco, la villa è utilizzata per eventi culturali e manifestazioni.
Pordenone: - A breve distanza da Vivaro, la città di Pordenone merita una visita per il suo centro storico ben conservato, con edifici medievali e rinascimentali, oltre a numerosi negozi, ristoranti e caffè.
Attività all?aperto: - La zona intorno a Vivaro è ideale per escursioni a piedi e in bicicletta. Ci sono diversi sentieri che attraversano paesaggi naturali mozzafiato, tra cui colline, boschi e corsi d'acqua.
Eventi Locali: - Vivaro ospita diverse sagre e feste tradizionali durante l'anno, dove è possibile assaporare i piatti tipici della cucina friulana e partecipare a eventi culturali e folcloristici.Queste attrazioni offrono un mix di natura, cultura e storia, rendendo Vivaro e i suoi dintorni un luogo affascinante da esplorare per chi è interessato a scoprire il cuore autentico del Friuli-Venezia Giulia.